Il 26 maggio 2020 gli studenti del MasterBook di IULM, il Master Specialistico in Editoria, in collaborazione con ExCogita, inaugurano un ciclo di eventi intitolato FacePaper-I volti dietro la carta, il primo incontro del quale prende parte alla Milano Digital Week. Milano Digital week Il 25 maggio 2020 ha avuto inizio la Milano […]
Milano
Dopo venticinque anni di carriera, diverse pause e un album che raccoglie tutti i grandi successi, tornano gli Skunk Anansie, la band britannica di Skin. Dopo aver celebrato il venticinquennale con l’album 25Live@25, uscito in Italia con la Carosello Records, la band britannica ha annunciato il loro ritorno sui palchi […]
Da quando è stato inaugurato nel 2014 è diventato uno dei tanti landmarks che identificano, non solo in Italia ma in tutto il mondo, la città di Milano. Stiamo parlando del Bosco Verticale, architettura progettata da Stefano Boeri e situata nello “storico” quartiere noto ai meneghini come Isola, un tempo via […]
Era palese che la loro mancanza si sentisse, ma nessuno avrebbe immaginato una serata del genere: l’ha notato il Circolo Ohibò di Milano lo scorso 21 febbraio, data del fatidico ritorno dei Voina sui palchi di tutt’Italia. Prima, però, ricordiamo di chi stiamo parlando, anche se vi avevamo già accennato […]
Birra ed elettro-folk sono state le protagoniste della tappa milanese di Wrongonyou svoltasi lo scorso 13 febbraio alla Santeria di viale Toscana 31 a Milano. Noi de «Lo Sbuffo» eravamo presenti e ci siamo goduti ogni momento. La voce di Wrongonyou è particolare, diversa da quelle che siamo abituati ad ascoltare. […]
L’attesa per una notizia simile si potrebbe definire con una sola parola: ipergigante. Dopo due anni dall’Hype tour, la band abruzzese Voina ha infatti annunciato a fine 2019 di voler tornare sul palco, in occasione del nuovo album, Ipergigante (uscito il 14 febbraio scorso). Apre il tour una data al circolo Ohibò […]
All’inizio del nuovo anno a Milano è nato il “muro della gentilezza”, un’iniziativa sociale a opera del collettivo Tempio del Futuro Perduto, in via Luigi IX. Quando si dice incominciare con il piede giusto. Da martedì 7 gennaio, infatti, una semplice parete è stata trasformata in un luogo di libera […]
La quarta edizione del Salone della Cultura si svolgerà sabato 18 e domenica 19 gennaio 2020 presso Superstudio Più, in via Tortona 27 a Milano (M3, Porta Genova). L’obiettivo della kermesse è quello di coinvolgere e accomunare le varie comunità del libro, dei lettori e dei collezionisti: il Salone della […]
Chi, passando per le vie del centro di Milano, non si è mai fermato davanti a qualche artista errante, un busker, a sentire un po’ di musica? Uno di questi artisti sarà sicuramente stato Luca Marino. Classe 1981, di Busto Arsizio (VA), l’abbiamo già visto nei panni del cantautore in […]
La musica e il teatro possono condividere uno spazio? Pianisti di altri mondi è un progetto che nasce da questo presupposto: la musica, forma d’arte temporanea e irripetibile, può coerentemente associarsi all’arte teatrale. Proprio il valore effimero accomuna infatti le due discipline artistiche. Il Teatro Franco Parenti, in collaborazione con […]
Una scrosciata di applausi e una standing ovation. Così si conclude Macbettu, la prima delle repliche in Triennale. Dopo più di duecento repliche, lo spettacolo – regia di Alessandro Serra – è reduce da una tournée mondiale. Pluripremiato dalla critica: vincitore del premio Ubu come miglior spettacolo 2017, premio le […]
Dal diciannovesimo piano della UniCredit Tower di piazza Gae Aulenti a Milano la vista è mozzafiato. Ma anche l’acustica non è da meno. Una location da brivido quella di Niente di strano, un format originale che, ripreso tra le scrivanie degli uffici di una banca, fa leva sulla combinazione vincente […]
Musica e scienza: queste sono state le protagoniste delle serata al Teatro Dal Verme di Milano dello scorso 29 novembre. Una serata quasi mistica e piena di energia positiva. Una serata che difficilmente si dimenticherà. Grazie alla loro professionalità, i Deproducers – con il filosofo Telmo Pievani – hanno portato in […]
Avete presente la classica band che suona jam in un garage per puro divertimento? Ecco cosa sono stati gli Animatronic lo scorso 22 novembre al Circolo Ohibò di Milano. La location non era enorme ma questo non ha sicuramente impedito di godersi il concerto. Qualcuno di voi si starà chiedendo […]
Musica e scienza: ricordate i Deproducers? Il gruppo di Max Casacci dei Subsonica e di Riccardo Sinigallia che, insieme a Vittorio Cosma e a Gianni Maroccolo, si occupano di musica per conferenze scientifiche? Se non lo ricordate ve ne abbiamo parlato tempo fa, qui trovate l’articolo. I Deproducers saranno a Milano […]