Il governo Thailandese sta vivendo una fase molto delicata. Dallo scorso 18 luglio 2020 sono infatti iniziate le proteste contro la monarchia costituzionale anche se il dissenso aveva già iniziato a manifestarsi a gennaio. Per comprendere il perché di tutta questa situazione però, è necessario fare un passo indietro. Gli […]
Discriminazione LGBTQIA+
Chiunque abbia letto qualcosa sul femminismo intersezionale si è sicuramente già imbattuto in Bossy, che si occupa a tutto tondo della lotta alle disuguaglianze facendo informazione e attivismo contro ogni stereotipo. Chi non conosce Bossy, invece, dovrebbe rimediare al più presto, perché non si può parlare di cultura senza senza […]
Le aggressioni omofobe, sia verbali che fisiche, e le discriminazioni basate sull’identità di genere e sugli orientamenti sessuali delle persone LGBTQIA+ (lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersex, asessuali e via dicendo) sono purtroppo sempre state una costante in Italia, dal Nord al Sud. In questo ultimo anno però si sono […]
L’Associazione studentesca UniCa LGBT è nata il primo settembre 2014 grazie ad alcuni studenti dell’Università degli Studi di Cagliari. Il nostro obiettivo primario è la creazione di uno spazio in cui si possa socializzare e interagire tranquillamente non solo tra persone LGBT, ma con tutti coloro che, pur non riconoscendosi […]
Giugno è il mese del Pride, ma soprattutto l’occasione per fermarsi a riflettere su quanta strada abbiamo fatto e quanta ancora strada c’è da fare nel cammino dell’uguaglianza. Nonostante la nostra società si definisca e sia riconosciuta come una democrazia avanzata, molti continuano a essere i freni e gli ostacoli […]
Il mese di giugno nella cultura occidentale è considerato, ormai da anni, il pride month: è proprio in questo periodo dell’anno che ricadono tutte le manifestazioni legate al mondo LGBTQ+. Questi movimenti nacquero più di cinquant’anni fa, con la rivolta di Stonewall; la comunità omosessuale di Greenwich Village, a New […]
Se a qualcuno venisse chiesto il significato della parola omofobia, quasi sicuramente risponderebbe che è l’avversione nei confronti di chi si identifica come omosessuale. Tuttavia, il vero significato non sarebbe questo: è un termine complesso, derivante dal greco, formato da fobia (fòbos, “paura”) e omo (homos, “stesso, medesimo”) e dunque, […]
LGBTQIAPK: avete letto bene, non è più solo LGBTQ, adesso è anche IAPK. NO, non è esagerato aver creato una sigla che vada a rappresentare tutte le persone appartenenti a una grande comunità, anzi no, dovremmo dire famiglia nella quale possono sentirsi loro stesse. Tutti hanno diritto ad avere un’identità sessuale, […]
Diceva Yoda ad Anakin: “La paura è la via per il Lato Oscuro. La paura conduce all’ira, l’ira all’odio, l’odio conduce alla sofferenza … io sento in te molta paura”. Citazione cinematografica a parte, se vogliamo trasformare il “lato oscuro” in uno stato di chiusura che infligge l’essere umano e […]
Uno dei temi più scottanti e controversi del tempo, uno dei più delicati, uno dei più importanti: l’omosessualità è una questione spinosa per alcuni, necessaria per altri, soprattutto se la giornata internazione contro omofobia, bifobia e transfobia è alle porte. E si sa: se riflettere su argomenti di tale stampo […]
di Simone Belletti Sotto un plumbeo cielo autunnale questo sabato si è svolta a Milano la manifestazione “Le nostre vite, la nostra libertà”, un evento volto a promuovere la laicità dello stato e sollecitare le istituzioni ad affrontare i temi dei diritti civili su cui il nostro paese ha accumulato […]