“Ricordo di Pier Paolo Pasolini”: una esposizione nata con l’idea di essere una “mostra incessante” giunge da Senigallia sino al Palazzo Cittadini Stampa di Abbiategrasso. Un omaggio attraverso varie forme di arte: astrazioni, scultura e ritratti. La parola a quattro degli artisti protagonisti. Scrittore, “poeta civile”, drammaturgo, cineasta, sceneggiatore e […]
Arte
Venerdì 6 maggio, ArtePassante inaugura la mostra di arte visiva “Ricordo di Pier Paolo Pasolini”, nelle suggestive sale del Palazzo Cittadini Stampa di Abbiategrasso. Un allestimento d’eccezione, che raccoglie scatti, dipinti, sculture di oltre venti noti autori italiani, riuniti per celebrare i quarant’anni dalla tragica morte di Pasolini, tutt’oggi velata dal mistero. […]
Lo scorso 2 aprile ha aperto la XXI Triennale di Milano, una manifestazione grandissima che si protrarrà fino al mese di settembre, per la quale sono allestite numerose mostre in tutta la città: non solo nello storico Palazzo dell’Arte (quello che ormai è conosciuto come “Palazzo della Triennale”) ma anche in altre sedi […]
Prenderà il via il 2 Maggio, con inaugurazione il 4 Maggio 2016, la nuova mostra fotografica di Daniele Volpe, fotografo italiano stanziato in Guatemala. Volpe si occupa di diritti umani e giustizia sociale da anni: ha realizzato nel 2012 un libro fotografico in tre lingue sull’opposizione comunitaria al progetto minerario […]
Venerdì primo Aprile, a Roma, nel cuore di Trastevere, si è tenuto l’evento Solo nella realtà virtuale che ha visto protagonista lo street artist Solo, noto per i suoi supereroi, che nell’ultimo periodo ha realizzato artwork per Lo chiamavano Jeeg Robot e Captain America. Il progetto è nato sotto l’ala […]
Siamo al passante di Porta Vittoria e, tra una vecchia obliteratrice e gli sguardi persi dei pendolari, si apre davanti a noi una galleria che non ti aspetti: VisionArt. Andiamo con calma; il progetto ArtePassante, in collaborazione con l’associazione artistica Factory Art Zone, ha messo in scena la sua prima collettiva, […]
di Diego Maroni “Di fatto, ogni silenzio consiste nella rete di rumori minuti che l’avvolge: il silenzio dell’isola si staccava da quello del calmo mare circostante perché era percorso da fruscii vegetali, da versi d’uccelli o da un improvviso frullo d’ali.” scriveva Italo Calvino, vertice della letteratura italiana del secondo […]
Il 10 di Aprile si è tenuta sul Naviglio Grande la Festa dei Fiori, una vasta esposizione di piante, germogli, erbe aromatiche ed anche prodotti tipici di varie zone d’ Italia. I primi raggi caldi primaverili hanno contribuito a rendere una bellissima giornata e l’occasione per festeggiare il cambio di […]
Si spegne il 31 marzo 2016, all’età di sessantasei anni, l’architetto britannico Zaha Hadid, tra i più importanti esponenti del settore nella storia recente. La donna, nata a Baghdad nel 1950, è stata stroncata a Miami da un attacco di cuore, mentre era ricoverata in ospedale per una bronchite. Descrive la […]
FRAGMENTA “Cogliere l’attualità come rovescio dell’eterno nella storia, e prendere l’impronta di questo lato nascosto della medaglia. – Esiste un appuntamento misterioso tra le generazioni che sono state e la nostra. – Quel che conta è la bontà non la bellezza”. Il Premio Lab Contemporary Boccioni, figlio della collaborazione del […]
Milano, stazione del passante ferroviario di Porta Venezia. Non ci siete mai stati? Be’, ora avete un buon motivo per farlo. Dallo scorso 17 marzo la galleria di Artepassante della stazione ospita la mostra From Foot to Head fino al prossimo 20 aprile. Il progetto nasce nel corso di “Metodologia della […]
È possibile realizzare un complesso balneare nella città di Milano? Questa è la domanda – provocatoria – presente all’inizio dello spot della campagna teaser di Mare Culturale Urbano, un progetto promosso da Andrea Capaldi e Paolo Aniello, fondatori della start up Mare, che ha sollevato l’attenzione, la curiosità e la simpatia di tutta […]
Serendipità, ossia il trovare una cosa non cercata e imprevista mentre se ne cerca un’altra. Gli episodi di serendipità sono spesso detti “fortunati incidenti”, e possono verificarsi in ogni ambito della nostra vita; un esempio è senza dubbio il primo contatto con WAAM, avuto per caso scorrendo le notizie su […]
“Modì. L’ultimo inverno di Amedeo Modigliani” mette in scena gli ultimi mesi di vita dell’artista italiano Amedeo Clemente Modigliani, conosciuto anche con i soprannomi di Modì e Dedo, trapiantato a Parigi, che morirà il 24 gennaio 1920 nella capitale francese a seguito di una vita di eccessi e un fisico debilitato dalla tisi. […]
Marica Zorkic è un’artista della cultura underground di Milano e da anni collabora con le più importanti realtà “di strada”. L’ho contattata per farmi raccontare la sua arte. Leggendo la tua biografia vedo che ti ispiri molto agli impressionisti. Ricordi il tuo primo approccio con l’arte? C’è stato un quadro […]