Al prete che dice che questi uomini sono i nemici della religione; al giudice che dice che questi uomini sono i nemici della legge; al pingue parlamentare che dice che questi uomini sono i nemici dell’ordine pubblico e della decenza; a tutti quelli io ripeterò: Voi siete dei falsi re, […]
Arte
L’età contemporanea sta facendo sì che, almeno potenzialmente, possiamo divenire tutti degli artisti. L’aiuto arriva sia per quanto concerne la reperibilità dei mezzi di produzione, sia per il sempre più facile approdo ai modelli da seguire. Se nei secoli scorsi la formazione di un bagaglio tecnico e conoscitivo richiedeva un […]
Le immagini vanno viste quali sono, amo le immagini il cui significato è sconosciuto poiché il significato della mente stessa è sconosciuto. Con queste poche parole racchiuse in una frase spontanea, René François Ghislain Magritte, riuscì a descriversi e descrivere il presupposto della sua produzione artistica. Nato a Lessines il […]
Per quanto lo studio scolastico della storia dell’arte proponga esclusivamente artisti di sesso maschile, escludere la donna dal panorama artistico sarebbe un errore tanto miope quanto grave. Tale miopia non è certo figlia dell’arroganza o della censura, quanto piuttosto di una ridicola mancanza all’interno di un sistema che non presenta […]
L’Associazione Le Belle Arti – Progetto Artepassante – è lieta di presentare Gli altri Siamo Noi: una mostra didattica che si terrà nella stazione del passante ferroviario di Porta Vittoria dall’11 gennaio al 4 marzo 2017. Lo scopo della mostra sarà la diffusione della cultura della tolleranza, del rispetto e […]
L’arte può fare anche del bene? La risposta è assolutamente sì. Stiamo parlando di LABA Douala, un progetto promosso dalla LABA, la Libera Accademia delle Belle Arti, il COE, l’associazione Centro Orientamento Educativo, e l’Arcidiocesi di Douala, in Camerun. Il progetto è nato a seguito di uno studio condotto da Roberto […]
E ‘l Mastin vecchio e ‘l nuovo da Verrucchio, che fecer di Montagna il mal governo, là dove soglion fan d’i denti succhio. Così recita Dante Alighieri nel Canto XXVII dell’Inferno (vv. 46-48), parlando di Malatesta da Verucchio, detto il Mastin Vecchio per la sua tenacia di conquistatore e per […]
Dal 24 al 29 novembre al Palazzo Reale di Milano, sono state esposte le polaroid di Vanessa Beecroft: Polaroids 1993-2016. L’esposizione è stata organizzata da Vogue, in occasione del primo PhotoVogue Festival italiano, e dal Comune di Milano. Un’artista che basa principalmente le sue opere sulla performance, cercando di ricreare quadri viventi tramite […]
Quest’anno, in occasione delle festività natalizie, l’Associazione Le Belle Arti – Progetto Artepassante ha deciso di festeggiare insieme agli artisti della collettiva senzARTnePART. Dal 9 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017, infatti, la Galleria Artepassante, situata all’interno della stazione Vittoria del Passante Ferroviario di Milano, ospiterà lo speciale di Natale di questa […]
Il contagio è forse la forma più affascinante di contatto: quella involontaria, latente e sconosciuta finché non agisce. È una trasmissione inconsapevole, molto di più di una semplice forma di conoscenza che lega due o più individui. Da qui nasce CONTATTOcontagio, bipersonale di Giacomo Lambrugo e Luana Corrias, a cura […]
Profumo viola acceso di fiore di zafferano, nella notte lacci incrociati di scarpe da ballo, le mani che li stringono gialle di luce di palco. Chicci di persone che saltano si mischiano, sfrigolano e scivolano come su acciaio bollente. Antichi gesti di mani che si stringono e rincorrono in circolo, […]
Era il 16 ottobre 2012. Quel giorno chiudeva Mc Donald’s. Uno particolare, non uno dei tanti sparsi in periferia. Chiudeva proprio quello nel cuore di Milano, al centro della Galleria Vittorio Emanuele. È da qui che parte Marco Rilli per la sua mostra fotografica Sguardi. L’esposizione rientra nel progetto Artepassante e sarà […]
Può esistere un luogo che davvero valorizzi un artista e il suo operato? Nel 1976 Brian O’Doherty teorizzava tale luogo nel concetto del White Cube; quarant’anni dopo Artepassante mette in atto tale idea nelle vetrine del Passante ferroviario di Repubblica FS, realizzando un Crystal Cube con al suo interno artisti emergenti […]
Anna Ruggieri, fotografa d’arte e fotoreporter, mette in mostra “i suoi sguardi” nelle vetrine di Artepassante, presso la stazione di Porta Venezia sarà possibile visitare questa esposizione fotografica, dal 12 Novembre fino al 7 Gennaio 2017. Il progetto Pure Eyes della Ruggieri parte dallo studio della figura umana e e […]
10 novembre – 11 dicembre 2016, vetrine superiori Artepassante – Stazione Venezia del Passante Ferroviario di Milano. Si parte. Zaino in spalla, sguardo puntato verso l’orizzonte e quel poco di tremarella che lascia ben sperare. Destinazione Giappone. In occasione della pubblicazione di MA(N)GAZINE – Milano/Tokyo numero 40 della rivista internazionale […]