Amo il mare e le nature incontaminate. Immagino e dipingo paesaggi senza luogo e tempo, punti di vista verso l’orizzonte, sospesi tra cielo e terra. Così Alessandro Trani descrive la sua pittura di paesaggio. Breve biografia Alessandro Trani si presenta con queste poche parole nel suo catalogo del 2019. Poche […]
Arte
Biografia di un’artista completa Ema Stokholma, nome d’arte di Morwenn Moguerou, nasce a Romans-sur-Isère nel 1983. Trascorre la sua infanzia e adolescenza tra la Francia e l’Europa, che la scopre giovanissima come modella per le grandi case di moda, come ad esempio Valentino e Versace. Tuttavia, come lei racconta nel […]
La mostra a Palazzo Merulana In mostra fino al 27 marzo 2022 insieme a Luigi Boille e a Lamberto Pignotti, l’arte geometrica di Bruno Aller si presenta come la protagonista di una indagine che ha come base di partenza la storia dell’arte. L’uso del segno materico e pittorico è il […]
Ho ascoltato per la prima volta “London Calling” dei The Clash quando avevo 14 anni. È stato come il canto della Sirena che mi ha attratto nella capitale. Mat Collishaw La mostra London Calling. British contemporary art now from David Hockney to Idris Khan è in mostra a Roma fino al […]
L’aria di Roma Niente può consolare la vita come la bellezza Dal 10 luglio al 7 agosto 2022 Palazzo Merulana espone i dipinti di Antonio Finelli. La Fondazione Elena e Claudio Cerasi torna ad organizzare una mostra che ha come soggetto Roma, pensata per rafforzare ulteriormente il rapporto con i […]
Marco Murri non dipinge semplicemente, ma progetta uno scenario positivo del futuro della nostra umanità. La mostra alla Medina Art Gallery Dal 13 al 19 maggio 2022 le sale di Medina Art Gallery hanno ospitato le grandi opere di Marco Murri. L’artista, nato a Tuscania, ha presentato per la prima […]
Quando la paura mangia l’anima è stata la prima mostra personale italiana dell’artista polacco Arthur Żmijewski, allestita dallo scorso 29 marzo negli spazi del PAC (il Padiglione di Arte Contemporanea di Milano) con la curatela di Diego Sileo e accessibile fino al 12 giugno scorso. Una mostra significativa – soprattutto per […]
Quello che cercavo di mostrare era un mondo in cui mi sentivo a mio agio, in cui le persone erano gentili e dove potevo trovare la tenerezza che desideravo ricevere. Le mie foto erano come una prova del fatto che quel mondo può esistere. La mostra a Roma Il Museo […]
Roma, un laboratorio di mostre Arrivano il caldo, i primi gelati e i primi drink da gustare nei vicoli romani. Roma ti accoglie coi suoi colori caldi e pieni di storia, ti fa accomodare su i suoi marmi e sulle sue aree verdi. L’eterna Roma offre anche i suoi spazi […]
Poche opere, nel loro ritrarsi, instaurano una simile presenza. Saremmo inclini a credere che sia in questo modo che gli dei e le muse vedono gli oggetti, al di là cioè dei conteggi con cui le limitiamo ai nostri usi, così come alla nostra geometria. L’oggetto in Morandi non è […]
Ogni volta che parlo di una città, sto parlando di Venezia. Italo Calvino Red Box per Venetika La Piazza Alighiero Boetti del MAXXI, dal 29 marzo al 30 aprile 2022, ha ospitato Venezia in uno scrigno. All’interno, un cortometraggio di 5 minuti diretto da Ferzan Ozpetek ed esposto in occasione […]
Brigitte Cabell è un’artista definibile come “classica-contemporanea” che incarna e personifica un’espressione creativa ad ampio respiro allusivo e allegorico. Elena Gollini Breve biografica di un’artista essenziale Brigitte Cabell nasce in Germania ma cresce in Italia, a Firenze, dove si diploma al liceo linguistico. Terminati gli studi, torna in Germania dove […]
Vita, opere, mostre Corinna Brandl nasce a Berlino nel 1951. Dopo aver vissuto per circa dieci anni in Inghilterra, nel 1976 consegue la laurea presso l’Università di Monaco di Baviera in Psicologia, con una specializzazione in Psicoterapia. Per un breve periodo Brandl esercita la professione in Canada, a Vancouver, fino […]
Cerco l’incontro con l’opera nella Natura, al di fuori del contesto domestico Biografia di una vita ritrovata Fabrizio Spadini nasce nel 1975 a Casorate Primo, nel Pavese settentrionale. Conclusi gli studi classici, Spadini termina la sua formazione in grafica e illustrazione per poi iniziare a collaborare come freelance con agenzie […]
Chi è San Giorgio? Cosa l’ha portato ad essere celebre? Scopriamolo insieme. San Giorgio: tra leggenda e verità Gli storici ancora non sono riusciti a risolvere il mistero della persona e della vita di San Giorgio. Sono pervenute poche fonti che riportano notizie di questo santo, tra cui la Passio […]