Parigi è da sempre considerata la città dell’amore, delle coppie, del romanticismo. È vero. La capitale francese ha un’anima sognatrice, dolce e sensibile, ma non solo. Parigi è anche vita notturna, è jogging sulla Senna, è multiculturalismo, è vita universitaria, è ateliers di cucina, disegno e ceramica. Regalando un’immersione, nell’arte, […]
Veronica Gennari
Settembre è mese di rientro in classe in gran parte del mondo. Dagli Stati Uniti, alla Francia, all’Italia molti giovani ricominciano il loro percorso di formazione. Questo non è però vero ovunque e per tutti: in gran parte del mondo, infatti, l’istruzione è ancora oggi negata, soprattutto alle ragazze. La […]
La morte della Regina Elisabetta II, avvenuta lo scorso 8 settembre, ha messo fine al secondo regno più longevo della storia (superato solo da quello di Luigi XIV). In mezzo allo stupore globale, davanti all’addio di una delle figure più rappresentative del secolo breve, suo figlio Carlo è salito al […]
Nato alla fine del ‘800 come primo partito di massa, fondamentale nel corso del ‘900, alla fine degli anni ’90 il Partito Socialista in Europa sembra essere morto o quasi. Cosa è successo al socialismo europeo? L’ideologia socialista Nonostante l’idea di un’organizzazione sociale basata sull’uguaglianza e la collettività sia antica, […]
La Tunisia sta vivendo un luglio particolarmente caldo dal punto di vista sociale. A causa del rincaro dei prezzi, dello spettro della crisi alimentare che aleggia nell’aria e dei cambiamenti politici, i cittadini scendono regolarmente in piazza a protestare. La proposta della nuova Costituzione, pubblicata il 30 giugno, a meno […]
Gli attacchi hacker russi e filo-russi di maggio 2022 hanno messo in luce un problema considerevole dell’Italia: una cybersecurity carente. In ritardo di un decennio rispetto agli altri Paesi europei, l’Italia è dipendente dai prodotti tecnologici esteri ed è spettatrice di una fuga di cervelli che causa una carenza di personale […]
Il sindaco di Roma è molto deciso: vuole provare a risolvere definitivamente il problema dei rifiuti nella Capitale, da anni inondata di immondizia. A pochi mesi dalla sua elezione a primo cittadino, Gualtieri ha proposto inaspettatamente un termovalorizzatore, che permetterebbe anche di “avere tariffe più basse e inquinare di meno”. […]
Per mitigare l’effetto dell’inflazione, la Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato giovedì 9 giugno che alzerà i tassi di interesse fino al 0,50%. Il rischio, secondo molti, è la recessione, definita addirittura come “inevitabile”. La BCE alza i tassi d’interesse La BCE ha annunciato giovedì 9 giugno che alzerà i […]
Un’intelligenza artificiale senziente e consapevole di sé: stupore o inquietudine? È da ricercare un futuro in cui le macchine siano consapevoli di loro stesse o è da fuggire, da temere? Ma soprattutto: tutto ciò è già realtà o è solo un’ipotesi? Secondo un ingegnere di Google, l’IA è già cosciente […]
Dal mese di maggio si sono registrarti in tutto il mondo diversi casi di pazienti affetti da vaiolo delle scimmie. In un momento storico ancora gravemente segnato dall’epidemia di Covid-19, la domanda sorge spontanea: i casi di vaiolo delle scimmie indicano che si è alle porte di una nuova epidemia? […]
La novantatreesima Adunata Nazionale degli Alpini è stata oscurata da più di cinquecento segnalazioni di molestie. Davanti alle urla di sdegno delle donne riminesi, ci si chiede se il comportamento delle penne nere sia un problema culturale o no e se, per gli eventi di maggio, si debba incolpare l’intero […]
Il mondo diviso in due e una guerra nel mezzo. Mentre gli scontri militari mettono l’Ucraina in ginocchio, Putin accusa l’Occidente di portare avanti un altro tipo di guerra verso la Russia: una guerra culturale. Per il Presidente russo, Usa e Ue stanno infatti portando avanti un fenomeno di cancel […]
L’intelligenza artificiale (IA) è un campo di ricerca oggi in forte espansione. Si applica in numerosi e vari campi, dall’industria alla medicina. È una disciplina molto dibattuta tra scienziati e filosofi: manifesta aspetti etici, teorici e pratici. IA e medicina L’IA consiste nello sviluppo di programmi hardware e software che […]
Gazprom (multinazionale energetica russa, controllata dallo Stato) ha interrotto mercoledì mattina le forniture di gas naturale alla Polonia e alla Bulgaria. La sospensione dei rifornimenti era stata annunciata il giorno prima e ha avuto effetto immediato. L’interruzione delle forniture di gas russo è molto significativa, essendo la prima ai danni […]
L’inizio delle proteste Il 31 marzo in Sri Lanka sono scoppiate proteste, quando una grande folla si è radunata davanti alla residenza presidenziale, nell’ex capitale Colombo. La manifestazione è iniziata pacificamente, ma la situazione è velocemente diventata violenta. La polizia ha sparato gas lacrimogeni contro i cittadini e usato cannoni […]