La novantatreesima Adunata Nazionale degli Alpini è stata oscurata da più di cinquecento segnalazioni di molestie. Davanti alle urla di sdegno delle donne riminesi, ci si chiede se il comportamento delle penne nere sia un problema culturale o no e se, per gli eventi di maggio, si debba incolpare l’intero […]
Veronica Gennari
Il mondo diviso in due e una guerra nel mezzo. Mentre gli scontri militari mettono l’Ucraina in ginocchio, Putin accusa l’Occidente di portare avanti un altro tipo di guerra verso la Russia: una guerra culturale. Per il Presidente russo, Usa e Ue stanno infatti portando avanti un fenomeno di cancel […]
L’intelligenza artificiale (IA) è un campo di ricerca oggi in forte espansione. Si applica in numerosi e vari campi, dall’industria alla medicina. È una disciplina molto dibattuta tra scienziati e filosofi: manifesta aspetti etici, teorici e pratici. IA e medicina L’IA consiste nello sviluppo di programmi hardware e software che […]
Gazprom (multinazionale energetica russa, controllata dallo Stato) ha interrotto mercoledì mattina le forniture di gas naturale alla Polonia e alla Bulgaria. La sospensione dei rifornimenti era stata annunciata il giorno prima e ha avuto effetto immediato. L’interruzione delle forniture di gas russo è molto significativa, essendo la prima ai danni […]
L’inizio delle proteste Il 31 marzo in Sri Lanka sono scoppiate proteste, quando una grande folla si è radunata davanti alla residenza presidenziale, nell’ex capitale Colombo. La manifestazione è iniziata pacificamente, ma la situazione è velocemente diventata violenta. La polizia ha sparato gas lacrimogeni contro i cittadini e usato cannoni […]