In una terra contesa, due popoli, israeliani e palestinesi, si scontrano da decenni. In una situazione che da sempre è drammatica, il 2023 si presenta però come un anno particolarmente violento, soprattutto contro la popolazione araba. Dopo l’analisi della situazione di Israele, uno sguardo dall’altra parte del muro, verso i territori […]
Veronica Gennari
In questi ultimi mesi, l’Italia è attraversata da polemiche intorno al caso Alfredo Cospito. Le manifestazioni a supporto dell’anarchico si intrecciano con quelle che criticano il 41 bis, il cosiddetto carcere duro. Tra chi lo sostiene e chi lo condanna, il carcere duro solleva dubbi giuridici ed etici. 41 bis: […]
Un Paese ricco e conservatore, che vive in uno stato di guerra perenne. Una politica instabile e sistematicamente nazionalista. Israele vede in questi mesi l’istaurarsi di un nuovo governo, il sesto in cinque anni, con a capo il suo premier più longevo, Benjamin Netanyahu. Ad appena due mesi dalle elezioni, […]
Indebolita dalla guerra civile e messa in ginocchio dalla siccità, la Somalia sta attraversando un periodo di grave carestia. Non c’è acqua, non c’è cibo, gli animali soffrono, i raccolti non vengono irrigati, i bambini sono denutriti e le persone muoiono di fame. Le associazioni umanitarie hanno creato dei campi […]
Dopo sette mesi di misure cautelari, dal carcere agli arresti domiciliari, i quattro ragazzi condannati dalla procura di Torino per aver partecipato alle manifestazioni di febbraio 2022 sono stati liberati. La condanna dei quattro universitari ha da subito suscitato molto scalpore ed è stata tacciata come l’ennesima dimostrazione dell’eccessiva intransigenza […]
Al centro delle polemiche, l’Emirato del Qatar ha ospitato i mondiali di calcio 2022. Lo sport è però passato in secondo piano, lasciando il posto a pesanti critiche rivolte alla Fifa e allo stesso paese ospitante. Privo di diritti civili, discriminatorio verso donne, comunità lgbtqia+ e lavoratori, il Qatar si […]
Tra le infinite negoziazioni sul nucleare e un rafforzamento dell’asse Mosca-Teheran in seguito all’invasione dell’Ucraina, il 2022 sembra riportare l’Iran al centro della politica internazionale. Scalfita, rallentata, a tratti indebolita da decenni di sanzioni, la Repubblica Islamica sembra comunque avere un ruolo essenziale (per certi versi in ascesa) all’interno dello […]
Liz Truss, conservatrice, è stata Prima Ministra del Regno Unito dal 6 settembre al 20 ottobre 2022. Nonostante la sua lunga carriera politica, il suo mandato è passato alla storia come il più breve della storia britannica. Da cosa è stata provocata una caduta così rapida? Di cosa è simbolo? […]
In un momento in cui le principali città italiane si riempiono di manifesti in difesa dell’anarchico Alfredo Cospito e sono protagoniste di proteste e manifestazioni, ci si interroga sul senso e il valore del sistema penitenziario italiano, in particolare del 41 bis e dell’ergastolo ostativo. La mobilitazione per Cospito Scritte […]
Acquistati con i soldi del cosiddetto riciclaggio, alcuni dei beni che erano delle associazioni di stampo mafioso sono oggi di nuovo proprietà dello stato. È il fenomeno della confisca dei beni alle mafie e della loro rinascita sociale. Da Nord a Sud, le attività e i territori strappati in Italia […]
Dopo due mesi di rivolte che continuano a lacerare l’Iran, il governo cerca i responsabili fuori dai suoi confini. La colpa delle proteste, secondo l’intelligence di Teheran, ricade su un gruppo di paesi che hanno lanciato una serie di operazioni per destabilizzare il governo. Tra questi vengono accusati gli Stati […]
Con la guerra in Ucraina, si è ricominciato a parlare di nucleare non più solo legato al campo dell’energia, ma anche nel campo degli armamenti. Davanti all’espressione “bomba atomica”, le prime immagini che vengono in mente sono quelle di Hiroshima e Nagasaki, in Giappone. Cos’è allora la bomba atomica? Come […]
23 anni, la maglia della nazionale maggiore dal 2015 e una medaglia di bronzo agli ultimi mondiali. Eppure Paola Egonu, pallavolista opposto della nazionale italiana, esce dal campo in lacrime a causa di insulti razzisti che le sono stati rivolti. Un caso, l’ennesimo, che porta a interrogarsi sul ruolo del […]
Nonostante gli arresti, le morti e le repressioni continue, in Iran le proteste che sono seguite all’uccisione della giovane Mahsa Amini, arrestata perché portava male il velo, vanno avanti da settimane. Le manifestazioni, con epicentro Teheran, rappresentano la più grave e potente critica alle autorità religiose e politiche del paese […]
Parigi è da sempre considerata la città dell’amore, delle coppie, del romanticismo. È vero. La capitale francese ha un’anima sognatrice, dolce e sensibile, ma non solo. Parigi è anche vita notturna, è jogging sulla Senna, è multiculturalismo, è vita universitaria, è ateliers di cucina, disegno e ceramica. Regalando un’immersione, nell’arte, […]