È Gec (all’anagrafe Giacomo Bisotto), street artist cuneese, a vincere il progetto europeo Eti per il 2021, con la proposta artistica Wine in progress. L’intento è la riscoperta della tradizione di un territorio ormai sovraesposto al turismo e alla mercificazione dei suoi prodotti. Recuperare la storia di cui è pregna […]
Valeria Casolaro
Il 2020, come sappiamo, ha avuto dei risvolti drammatici per tutti. La pandemia ci ha colti impreparati e ci ha costretto a ripensare ai nostri ritmi, al nostro stile di vita, alla nostra routine e al significato che per ognuno di noi ha il concetto di libertà. Tutto ha assunto […]
Celine è il nuovo album del rapper Amill Leonardo, disponibile dal 19 febbraio 2021. Attraverso dodici brani, la tracklist ripercorre la crescita dell’artista, ragazzo che si è fatto uomo e pronto per la paternità. Celine è infatti il nome della sua neonata figlia, alla quale Amill promette di essere pronto […]
Con il termine greenwashing s’intende la pratica diffusa di mettere in atto campagne di comunicazione che mostrino un impegno nella lotta per la difesa dell’ambiente, senza che questo sia necessariamente di impatto reale. Il termine nasce dall’unione dei sostantivi inglesi green (colore normalmente utilizzato per le questioni legate all’ambiente) e whitewashing […]
L’ultima polemica riguardante un caso di appropriazione culturale si è scatenata riguardo a una foto di Rihanna. In un post di Instagram che intendeva pubblicizzare la propria linea di intimo Savage X Fenty, infatti, la popstar ha indossato una lunga collanina rappresentante un’immagine della divinità indù Ganesh. Tuttavia, se è […]
La letteratura di viaggio è indubbiamente un genere appassionante. Le immagini degli immensi orizzonti africani di Hemingway, delle gelide terre dell’Alaska di McCandless e dell’asfalto rovente di sperdute autostrade americane percorse da Kerouac e Cassady hanno dipinto nella nostra memoria immagini indelebili e orizzonti nuovi. Lo spostamento lungo la strada […]
Ha preso il via il più imponente processo mai tenutosi contro la ndrangheta, il più grande contro la mafia, dopo il maxiprocesso istruito da Falcone contro Cosa Nostra. I capi di imputazione sono oltre quattrocento, 475 gli accusati di affiliazione mafiosa. Sono seicento, nel complesso, gli avvocati difensori chiamati a […]
Julian Assange non verrà estradato in America. Questa la decisione del giudice inglese Vanessa Baraitser, seppur seguita ad una lunga lista di motivi per i quali a suo parere sarebbe quello che Assange meriterebbe. La forte depressione diagnosticata al giornalista lo potrebbe verosimilmente spingere al suicidio all’interno del contesto delle […]
Il 2021 si apre con un clima di fervente attesa per il Niger, alle prese con le elezioni presidenziali il cui primo turno si è svolto il 27 dicembre scorso. Circa 7,4 milioni di nigerini aventi diritto al voto si sono presentati alle urne per esprimere le loro preferenze tra […]