Con l’avvento della Commedia dell’Arte nella prima metà del Cinquecento, il mondo del teatro si apre a nuove esperienze che influenzeranno, in modi e in epoche diverse, tutta la storia dello spettacolo. Uno degli aspetti che più caratterizzarono quest’arte fu il viaggio e lo spostarsi continuamente era proprio indispensabili per gli […]
Valentina Meriano
17 articoli
L’Italia, come sappiamo, è stata la culla di molte innovazioni. È stata la patria di arti di altissimo livello, conosciute e apprezzate a livello mondiale. Tra queste il teatro non fa eccezione. Verso la fine del Rinascimento, oltre alle grandi compagnie di attori di prosa, si fa strada un genere […]