Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Alternative Music Album
Attilio Fontana: il nuovo live album “Sessioni Segrete”
Isolamento forzato e volontario: l’esempio di Gemitaiz
Alla ricerca di libertà e verità: Davide Diva
“Attrazione e distacco”: intervista ai SuperWanted
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
Giovanni Verga: la realtà dei vinti ritratta su pellicola
La Torre Velasca: un simbolo post-bellico tra tradizione e innovazione
Le mostre milanesi più inedite e particolari del 2021
Indonesia: alla scoperta delle sue sculture sospese tramite Instagram
Laetitia Ky e le sue originali sculture da far “rizzare” i capelli
Moda & Design
The Antwerp Six: Marina Yee
Moda sostenibile: intervista a Blank Sustainable Fashion
Sedia viennese: la rivoluzione di Michael Thonet
The Antwerp Six: Walter Van Beirendonck
Michelle Obama e la sua rivoluzione nella moda
Attualità
Coronavirus: rileggere la letteratura a distanza di un secolo
10 buone ragioni per fare il vaccino contro il Covid
Katsina: Il Nord-ovest nigeriano dove lo Stato soccombe a Boko Haram e alla bande criminali
Assalto a Capitol Hill: un degno finale per la presidenza Trump
L’isolamento ai tempi di Internet
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Autore: Valentina Camera
By
Valentina Camera
Il John Lennon che (forse) non conoscete
By
Valentina Camera
Musica e nazioni: l’inno austriaco
By
Valentina Camera
Musica
1 anno ago
Lee Masters e De André: dal capolavoro letterario al capolavoro musicale (terza parte)
By
Valentina Camera
Musica
1 anno ago
Lee Masters e De André: dal capolavoro letterario al capolavoro musicale (seconda parte)
By
Valentina Camera
Musica
1 anno ago
Lee Masters e De André: dal capolavoro letterario al capolavoro musicale (prima parte)
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
“ESCO O NON ESCO?”: UNA PLAYLIST PER CONFUSI E INDECISI
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
Guccini e la sua “Primavera di Praga”
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
La crisi della Gibson matte in discussione il futuro del rock
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
“L’impero crollerà” tour a Padova: Mannarino tra applausi e fischi
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
I Ministri tornano sulla scena con “Fidatevi”
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
L’evoluzione di Neffa: “107 elementi” corona la fase rap (terza parte)
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
L’evoluzione di Neffa: l’esplosione rap (seconda parte)
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
L’evoluzione di Neffa: dai centri sociali ai Sangue Misto (prima parte)
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
“Fidatevi”de I Ministri: assaggio del nuovo album
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
“Prisoner 709 tour” a Modena: Caparezza non smette di sorprendere
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
“Egli fu Mikimix”: gli esordi di Michele Salvemini (poi Caparezza)
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
“Welcome home (Sanitarium)”: il problema dei manicomi cantato dai Metallica
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
Musica e nazioni: l’inno inglese
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
System Of A Down: una band di origine armena ricorda il genocidio
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
LA TRAVIATA EMOZIONA SONDRIO: L’OPERA VERDIANA AL TEATRO SOCIALE
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
GUCCINI E “L’OSTARIA DELLE DAME”: UN TUFFO ALL’INDIETRO NEGLI ANNI ’80
By
Valentina Camera
Musica
3 anni ago
PLAYLIST: IL SUICIDIO IN MUSICA E LE SUE MILLE SFACCETTATURE
More Posts
Pagina successiva »