di Andrea Piazza Ieri sera ho sistemato le ultime cose in valigia prima di sdraiarmi sul letto. Provavo la solita stanchezza. La gamba pulsava in maniera insopportabile. Mi sono sforzato di non pensarci, per quanto mi sembrasse impossibile. Ho preso la pastiglia, riponendo poi il bicchiere sul comodino alla mia […]
Redazione
“Lascio che la componente aleatoria di una performance crei momenti non previsti, non perché io ami il caos, ma perché non lo posso evitare” Il caos: impossibile evitarlo. Quando l’ossessione per il cibo diventa arte, questa rispecchia la personalità dell’artista stesso, come nel caso di Vanessa Beecroft, fotografa italiana contemporanea […]
Si sa, la nuova generazione – tutti noi – abbiamo delle urgenze di comunicare e, chi lo fa attraverso l’arte, sceglie una delle forme più attuali d’espressione, la poesia di strada. La “Poesia di strada” può essere considerata una branca di quel fenomeno contemporaneo chiamato street art. Il poeta, e […]
I miti, “così pieni di significato e così privi di una spiegazione” – come diceva il grande poeta tedesco Goethe – sono da sempre patrimonio stimolante per nuove rappresentazioni da parte di poeti e artisti, tant’è che la loro rivisitazione potrebbe essere definita tradizione culturale. Se, infatti, il XX secolo […]
«Allora decisi di andarmene. Non so come spiegartelo, non è stata una decisione di quelle che si prendono dopo lunghi e sofferti mesi di riflessione. Semplicemente me ne sono andata. Le conosco quelle scelte che si vogliono prendere da una vita, ma che non si concretizzano mai. La mia esistenza […]
È stato presentato oggi a Palazzo Marino il nuovo Sportello Legale Gratuito per tutti i cittadini italiani. A raccontarlo Mauro Grimoldi, presidente dell’associazione Gli Amici della Casa dei Diritti – giornalista pubblicista e Psicologo, eletto alla presidenza dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia – e Pierfrancesco Majorino – nel consiglio comunale […]
Scendendo ad ampie falcate lungo la scalinata che conduceva al molo, il signor Milevski non vide neppure le fiamme che balenavano a poca distanza da lui. Nè tanto meno si accorse dell’odore penetrante del fumo e del legno bruciato che serpeggiava lungo le strette vie della Città Bassa. Lo preoccupavano […]
Avevo 21 anni quando sono scappata dal mio paesino di San Salvador, Jardin. La leggenda vuole che Cristoforo Colombo sia passato proprio di lì per colonizzare e abbia lasciato tracce dell’Occidente nei volti della popolazione: c’erano donne bionde e dagli occhi azzurri, diverse dal resto degli abitanti, per questo ‘Jardin’, […]
Alle 4 di pomeriggio, come convenuto in precedenza, Soraya prese forma. Prese forma in un modo del tutto normale, ossia entrando in un bar del centro, con tavolini bassi ed un gran vociare al suo interno, camerieri che volteggiavano scansando clienti, l’aroma di caffè che permeava ogni cosa, insinuandosi sotto […]
In principio Mildred scelse di farlo simile a se stessa, con tutta la passione di quegli anni nel disegnare assiduamente ogni sera, tornata dall’ufficio, spesso con gli occhi arrossati dallo smog e dal lavoro. Quel tratto suo particolare che era la linea perfetta di errori incomprensibili, ma errori corretti, messi […]
di Andrea Piazza Scendendo ad ampie falcate lungo la scalinata che conduceva al molo, il signor Milevski non vide neppure le fiamme che balenavano a poca distanza da lui. Nè tanto meno si accorse dell’odore penetrante del fumo e del legno bruciato che serpeggiava lungo le strette vie della Città […]
Avevo 21 anni quando sono scappata dal mio paesino di San Salvador, Jardin. La leggenda vuole che Cristoforo Colombo sia passato proprio di lì per colonizzare e abbia lasciato tracce dell’Occidente nei volti della popolazione: c’erano donne bionde e dagli occhi azzurri, diverse dal resto degli abitanti, per questo ‘Jardin’ […]
«Allora decisi di andarmene. Non so come spiegartelo, non è stata una decisione di quelle che si prendono dopo lunghi e sofferti mesi di riflessione. Semplicemente me ne sono andata. Le conosco quelle scelte che si vogliono prendere da una vita, ma che non si concretizzano mai. La mia esistenza […]
In principio Mildred scelse di farlo simile a se stessa, con tutta la passione di quegli anni nel disegnare assiduamente ogni sera, tornata dall’ufficio, spesso con gli occhi arrossati dallo smog e dal lavoro. Quel tratto suo particolare che era la linea perfetta di errori incomprensibili, ma errori corretti, messi […]
Ana Teresa Fernandez, nata a Tampico in Messico nel 1980, varcò per la prima volta il confine in età liceale, quando si trasferì con la propria famiglia a San Diego. Da quel momento Ana Teresa Fernandez non ha più smesso, tramite le proprie opere, di varcare il confine. L’artista varcò […]