Un racconto di Alessia Guzzi We’ve all been changed from what we were Our broken hearts left smashed on the floor I can’t believe you if I can’t hear you. — Editors, Smokers outside the hospital doors Ha trovato il gufo ad attenderlo in cucina, appollaiato sulla credenza, quella con […]
Redazione
IL GIORNALE CULTURALE ”LO SBUFFO” INDICE LA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO DI NARRATIVA “LA VOCE DEI MILLENNIALS” – FAN FICTION POTTERIANE Gli autori possono partecipare con un solo racconto di lunghezza non superiore alle 6 cartelle e non inferiore a 3 cartelle dattiloscritte, senza limiti di righe, battute o dimensione del carattere. […]
L’invenzione di Casares – di Federico Filippo Fagotto di Federico Filippo Fagotto Pochi ancora conoscono il nome di Sergej Boris Ulog (Ulog, 17 febbraio 1975), vero nome di Sergej Boris Serasac, critico letterario e libero docente di Letterature comparate presso l’Università di Sarajevo. Tuttavia, le opere del prof. Ulog stanno […]
Di Vincenzo Mirigliano Quasi ad ogni angolo, in ogni vicolo, nei tanti negozietti di souvenir, troverete spille, calamite, magliette e tanto altro con su la scritta “I love Amsterdam”. Io di oggetti simili non ne acquisto mai in nessuna città che mi capita di visitare, ma posso affermare tranquillamente: anche “Io […]
Da qualche tempo a questa parte, Lo Sbuffo sta riservando un’attenzione maggiore al mondo del fumetto. Oggi, con questa bella intervista, vogliamo avvicinare i nostri lettori allo stile manga. Abbiamo chiacchierato con Antonio Lentinio di Upper Comics, una casa editrice multimediale che propone manga italiano e dà spazio a molti […]
Lo Sbuffo nasce per dare voce alle giovani generazioni e, oggi più che mai, si propone di parlare a quelle generazioni: i Millennial, i nativi digitali. Generazioni che rappresentano il futuro di questo Paese e che invece il Paese continua a ignorare e sottostimare; generazioni che vedono negato il proprio […]
Associazione Dal 2013 l’Associazione Lo Sbuffo si occupa di formare i giovani tramite la produzione di contenuti e la costruzione di progetti culturali e pedagogico-formativi. Tramite la produzione di contenuti web – poi pubblicati sull’omonima testata – e la formazione professionale degli associati, Lo Sbuffo fornisce alla comunità un duplice […]
Un luogo caldo, accogliente, dal bel design per lavorare e studiare con un servizio WiFi gratuito ed efficiente? Ci pensa Nibol, una start-up tutta italiana che viene incontro a studenti e freelance (ma non solo) che utilizzano il computer per studiare e lavorare e cercano un luogo tranquillo e silenzioso per […]
Si è conclusa ieri 19 novembre la sesta edizione di BookCity. Il bilancio è sicuramente positivo. Questi quattro giorni hanno registrato un notevole afflusso di pubblico e soprattutto un generale entusiasmo. Milano ha dimostrato ancora una volta di essere un fervido centro culturale con un occhio di riguardo al mondo […]
Ieri 16 novembre Milano si è preparata ad accogliere la sesta edizione di BookCity, evento ormai classico nel panorama culturale del capoluogo lombardo. Rispetto agli anni scorsi si è deciso di anticiparne di un giorno l’inizio. Infatti in varie librerie di Milano è stato possibile entrare in contatto con i […]
di Vincenzo Mirigliano Provate ad immaginare la possibile reazione di una coppia di viaggiatori nel tempo, catapultati dalla Calabria Magno Greca a quella ai giorni nostri. Una sorta di antenati di Martin McFly e del suo fidato scienziato Doc Emmett Brown, non a bordo di una Delorian, ma pur sempre […]
di Andrea Piazza Non sono propriamente fuggito da casa…non mi era mai passato per la testa fino al giorno in cui sono partito” “Capisco…anzi, sinceramente, no. Se non voleva andarsene, perché l’ha fatto?” Il pullman prese una curva a destra con eccessiva veemenza e tutti i passeggeri furono spinti […]
di Andrea Piazza Non sono propriamente fuggito da casa…non mi era mai passato per la testa fino al giorno in cui sono partito” “Capisco…anzi, sinceramente, no. Se non voleva andarsene, perché l’ha fatto?” Il pullman prese una curva a destra con eccessiva veemenza e tutti i passeggeri furono spinti nella […]
di Andrea Piazza Si accorse dell’uomo che la stava seguendo solo dopo essere uscita dalla stazione per dirigersi alla fermata della corriera. Lì per lì non vi diede troppo peso. Continuò per la sua strada voltandosi solamente per controllare le auto agli attraversamenti. Ad un certo punto fu colta di […]
di Andrea Piazza Dopo l’estenuante attesa del bagaglio, peraltro minuscolo al confronto di tutti gli altri, mi trascino stancamente verso l’uscita. Cerco un taxi e fortunatamente devo aspettare ben poco. “E’ libero?” – chiedo, in un italiano stentato. “Prego” Mi dirigo verso Milano sotto la guida di un uomo di […]