“Fedra” – tragedia di Lucio Anneo Seneca – racconta la storia dell’omonima protagonista, sposa di Teseo, che si innamora perdutamente del figliastro Ippolito. Questo amore nefando – non ricambiato da Ippolito – viene scoperto dalla nutrice, figura centrale dell’opera che, dopo aver tentato di persuadere Fedra a non abbandonarsi alla […]
Stefania Bugatti
Nathaniel Hawthorne nasce nel 1804 in Massachusetts e muore a soli 60 anni nel Plymouth. La sua famiglia era una delle più antiche e influenti della colonia puritana, per questo motivo fu educato nelle scuole più prestigiose. La scrittura fin da subito fu la sua più grande passione giacché aveva […]
Sono i nonni – quelle persone da cui andavi al ritorno da scuola. La mamma era a casa, ma tu decidevi comunque ti trascorrere la giornata da loro. Eri ancora piccola, ma loro, per merenda, ti davano un buon calice di vino per accompagnare il pane con la nutella. “Fa […]
“Capii che la paura non aiuta e non serve a nulla” Il “Diario di Anna Frank” è una raccolta di scritti, in forma di diario, stilata da una giovane Anna tra il 1942 e il 1944. L’opera racconta l’esperienza di Anna Frank, costretta a nascondersi con la sua famiglia per […]
Guardo fuori dal finestrino, il paesaggio scorre veloce. Immagino il mare, il vento nei capelli. Osservo ciò che mi circonda. È tutto… diverso. Una folla di persone, e poi… io. La mia mente viaggia lontano da qui, lontano da tutto e sogna il mondo Penso, Spero e sorrido. credits
“L’angelo” è l’ultimo thriller di Sandrone Dazieri, pubblicato presso la casa editrice Mondadori. Il libro, uscito recentemente, è preceduto da “Uccidi il padre” in cui l’autore riprende nuovamente i protagonisti Colomba Casella e lo stravagante Dante Torre – conosciuto come “l’uomo del silo” poiché rinchiuso per undici lunghi anni in […]
Lucia Albani Avogadro nasce a Bergamo nel 1534 e muore a soli trentaquattro anni nel 1568. Era figlia di Laura Longhi e Giangirolamo Albani, generale della Repubblica Veneta nel 1555. Durante la giovinezza, si possono notare attorno alla figura di Lucia molti personaggi noti alla cultura veneziana – come Giovanni […]
Per tutta la vita – fino a qualche anno prima – aveva creduto di essere sbagliata. Non sapeva quali fossero i criteri che stabilivano la normalità, il giusto, ma sicuramente lei non ne faceva parte. Rideva e aveva sempre il sorriso sulle labbra, ma forse era un sorriso di circostanza […]
“Gomorra” è il romanzo d’esordio di Roberto Saviano pubblicato nel 2006 dalla casa editrice Mondadori. Tradotto in più di 50 paesi, è diventato un best seller raggiungendo le 10 milioni di copie vendute. Il libro è il racconto del mondo criminale della Camorra: il sistema, la famiglia e la sua […]
“Volevo scrivere una tragedia, ma è uscito un romanzo” queste sono le parole di Alberto Moravia in un’intervista sostenuta poco prima della sua scomparsa. “Gli indifferenti” è stato scritto tra il 1925 e il 1928 a Bressanone – luogo in cui Alberto Moravia si ritirò dopo nove lunghi anni di […]