Un sorprendente aperitivo al buio. No, non pensate a un appuntamento per trovare l’anima gemella. Intendo buio buio; niente luce, neanche uno spiraglio. Ormai da parecchi anni l’Istituto dei ciechi di Milano offre diverse attività volte ad avvicinare i cittadini ad una comprensione, seppur minima, delle dinamiche di vita quotidiana […]
Silvia Carbone
Il magico potere del riordino Sono molto disordinata e divido la camera con mia sorella, che distribuisce equamente i suoi averi, in maniera altrettanto artistica, tra il pavimento, la sedia della scrivania e qualche mensola stracolma. E’ vero, ci sono alcuni oggetti che semplicemente non sono collocati al loro posto, […]
“La bellezza salverà il mondo” scrive Dostoevskij ne “L’idiota”. Ma, vien da dire, la bellezza è soggettiva: a me il vestito di quella ragazza piace, a te può non piacere. È tutto qui? Cos’è, allora, bello davvero? Che cosa ci può salvare? Della bellezza, forse, è bella la ricerca. […]
Avere spesso la testa fra le nuvole può presentare vantaggi e svantaggi. Perdere un ombrello ogni volta che si esce, dimenticarsi dove sono le chiavi di casa due secondi dopo averle appoggiate in un posto, prendere nella direzione sbagliata la metropolitana che si prende tutti i giorni, accorgersi a metà strada […]
Di Silvia Carbone Quante volte vi è capitato di rivolgere questa domanda a un interlocutore distratto? Tra tutte le persone che sentono quello che diciamo ogni giorno, quanto è raro trovare qualcuno che ci sappia veramente ascoltare? In quanti ci conoscono? L’udito è una capacità che la maggior parte di […]
Di Silvia Carbone Siete stanchi delle storie di vampiri americani che dicono no al sangue umano e si rammolliscono di fronte alla prima ragazza caruccia di qualche cittadina sconosciuta? Venite a vedere cosa fa IL vampiro originale transilvanico, dannato, assetato e subdolo: Dracula. Lo portano in scena i Birbanti, una compagnia […]
Di Silvia Carbone Cibo e salute. Se ne parla continuamente, è un tema che interessa moltissime persone e che va anche molto di moda. Riceviamo continuamente dai media consigli e avvertimenti per una dieta salutare, che spaziano dalle soluzioni più semplici agli orientamenti più bizzarri. In tutto questo, diventa anche […]
Di Silvia Carbone Cosa provereste se scopriste di discendere nientepopodimeno che da Leonardo da Vinci? Io mi sentirei immediatamente più intelligente, così, per eredità; e poi mi sentirei una certa responsabilità sulle spalle, non certo di eguagliare il suo genio, ma per lo meno di non farlo vergognare della sua […]
Dal 14 al 19 marzo l’ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) organizza, sotto il nome di “Ispirati dagli Archivi”, una settimana di iniziative per ricordare l’importanza degli archivi e della corretta gestione della documentazione. “Archivio”. ”Archiviare”. Oggi noi, nel linguaggio corrente, quando diciamo: “archiviamo questo argomento” o “questa storia mandiamola in […]
Abitate a Milano e avete un po’ di tempo libero questo fine settimana? Se non sapete ancora cosa fare, vi assicuriamo che c’è solo l’imbarazzo della scelta, e ce n’è per tutti i gusti. Anzi, potremmo solo lamentarci che tante iniziative interessanti si concentrino negli stessi giorni! Da venerdì 18 marzo […]
Oblio: cosa significa? Poco tempo fa ho sentito una frase di un film che mi ha incuriosita: “L’oblio è una facoltà attiva: significa che si può scegliere cosa dimenticare”. È davvero così? E perché dovremmo scegliere cosa dimenticare? Non è un meccanismo un po’ forzato, quasi un’arroganza nei confronti del […]
La fortuna Io direi: la fortuna, forse, esiste; ma non è il caso di stare ad aspettarla. Bisogna almeno provare ad andarle incontro. Fail fast. “Sbaglia velocemente”, dicono gli americani, perchè: <<Non importa quante volte cadi. Quello che conta è la velocità con cui ti rimetti in piedi.>> Mario Calabresi […]
Lo scorso 30 novembre Francesco Guccini ha incontrato il pubblico alla Feltrinelli di Piazza Piemonte, a Milano, per parlare dell’uscita del cofanetto “Se io avessi previsto tutto questo- Gli amici, la strada, le canzoni” (Universal- versione Deluxe o Super Deluxe) e del suo nuovo libro “Un matrimonio, un funerale, per […]
di Silvia Carbone Anche quest’anno torna “Invito a teatro”, l’iniziativa che permette di assistere a 8 spettacoli a scelta all’interno della programmazione di 19 teatri di Milano, al prezzo di 76 euro. L’abbonamento consente inoltre di acquistare con il 30% di sconto i biglietti per gli altri spettacoli presenti nel […]