Le parole scritte all’inizio del secolo scorso da Luigi Pirandello sono destinate a far riflettere ancora adesso. Le sue storie, infatti, sembrano un pretesto per esporre un pensiero sempre attuale, che parte dall’analisi della vita di tutti i giorni. I suoi racconti hanno sempre come protagoniste persone comuni che si […]
Silvana Schiavilla
La Paga del Sabato è un romanzo di Beppe Fenoglio pubblicato nel 1969. Ettore, il suo protagonista, è un ex partigiano, incapace di reinserirsi nella società civile dopo la fine della guerra: Ricordatene sempre che io ho fatto la guerra, e la guerra mi ha cambiato, mi ha rotto l’abitudine […]
La Puglia e l’area del Porto di Taranto faranno da apripista per lo studio e la sperimentazione di nuovi sistemi di trasporto ferroviario. Il 1° settembre è stato siglato un Protocollo d’Intesa dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Ferrovie dello Stato Italiane, Rete Ferroviaria Italiana, Regione Puglia e […]
Qualche tempo fa in un articolo pubblicato su Lo Sbuffo intitolato Misteruniquelife: un influencer per la città di Roma, abbiamo parlato di Fabrizio Politi, in arte MisterUniqueLife. Romano di Roma, Fabrizio, con uno stile tutto personale, racconta su Instagram ai suoi ormai 137 mila followers curiosità riguardanti la sua amata […]
Torna il caldo torrido e quasi come fosse un must di stagione si torna a parlare di fontane violate. Il più delle volte, protagonisti di questi episodi sono turisti, buontemponi, qualche volta personaggi in cerca di notorietà. Nuotate in solitaria, romantici bagni di coppia, gare di tuffi. Completamente nudi o […]
Roma, la Città Eterna. Museo a cielo aperto, piena di bellezza e contraddizioni. Trascorrere qui una vita intera non basta per conoscere ogni luogo, ogni storia, ogni dettaglio. E se da turisti capita di visitare i luoghi più iconici, musei e monumenti che sono tappe obbligatorie per una conoscenza generale […]
Spontaneo, romantico, a tratti molto schietto. Con uno stile inconfondibile e il modo di fare di un amico di vecchia data, Misteruniquelife, al secolo Fabrizio Politi, racconta la sua città. Roma Dentro lo Smartphone, a Piedi e Quasi Gratis, il suo libro edito da Fabbri è una dichiarazione d’amore alla […]
Già favorito a partire dalle votazioni della semifinale, lo scrittore pugliese Mario Desiati si è aggiudicato il Premio Strega 2022 con il suo romanzo Spatriati, edito da Einaudi. L’edizione 2022 del Premio Strega Il 7 luglio scorso, nella cornice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, in una […]
Una sede suggestiva affacciata sul mare, all’interno degli antichi padiglioni di quello che fu il Reale Opificio Meccanico voluto da Re Ferdinando II di Borbone. Locomotori, carrozze e cimeli accuratamente restaurati e riportati al loro splendore originario. Un viaggio che racconta quasi duecento anni di storia delle Ferrovie Italiane. La […]
Fin da tempi antichissimi l’uomo ha compreso il potenziale dell’energia eolica. Nell’Antico Egitto, in Grecia e nell’Impero romano si utilizzava la forza del vento per far muovere le imbarcazioni a vela. Più tardi, nel IX secolo d.C., si utilizzavano in Europa i mulini per trasformare il vento in energia meccanica. […]