Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Alternative Music Album
Attilio Fontana: il nuovo live album “Sessioni Segrete”
Isolamento forzato e volontario: l’esempio di Gemitaiz
Alla ricerca di libertà e verità: Davide Diva
“Attrazione e distacco”: intervista ai SuperWanted
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
I paesaggi invernali e le loro declinazioni artistiche
Giovanni Verga: la realtà dei vinti ritratta su pellicola
La Torre Velasca: un simbolo post-bellico tra tradizione e innovazione
Le mostre milanesi più inedite e particolari del 2021
Indonesia: alla scoperta delle sue sculture sospese tramite Instagram
Moda & Design
Isolamento nella moda: chi ne esce vincitore?
The Antwerp Six: Marina Yee
Moda sostenibile: intervista a Blank Sustainable Fashion
Sedia viennese: la rivoluzione di Michael Thonet
The Antwerp Six: Walter Van Beirendonck
Attualità
Il processo ad Assange e il destino della libertà di informazione
Coronavirus: rileggere la letteratura a distanza di un secolo
10 buone ragioni per fare il vaccino contro il Covid
Katsina: Il Nord-ovest nigeriano dove lo Stato soccombe a Boko Haram e alla bande criminali
Assalto a Capitol Hill: un degno finale per la presidenza Trump
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Autore: Sarah Maria Daniela Ortenzio
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
C’era una volta un re
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
La querelle des femmes nell’Orlando furioso
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
La paura del divenire: Il Programma, l’esordio di Davide Staffiero
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
L’arte della vita: un’analisi del capolavoro di Goliarda Sapienza
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Costume & Tendenze
,
Società
2 anni ago
Sushi-amo: 5 errori da non fare quando si va al giapponese
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Società
,
Viaggi
2 anni ago
Riflessioni di viaggio alla scoperta degli Stati Uniti d’America
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Letteratura
,
Racconti
2 anni ago
Frammento di un dialogo
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Fontamara diventa un murales: 100 metri quadrati per un romanzo
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Letteratura
2 anni ago
7 esempi di amore impossibile in letteratura
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Costume & Tendenze
,
Società
2 anni ago
I cinque motivi per cui non dovresti smettere di scrivere lettere (a mano)
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Vendicatrici, sacerdotesse e guerriere: le figure femminili nelle antiche saghe islandesi
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Eros & Psicologia
,
Società
3 anni ago
Più comodo ed efficace, ma in Italia non lo conosce nessuno: il preservativo femminile
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Letteratura
3 anni ago
I cinque libri più rinfrescanti dell’estate
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Attualità
3 anni ago
Utero in affitto, Gpa e femminismi
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
Long Form: tappa di un’evoluzione culturale in atto
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Eros & Psicologia
,
Società
3 anni ago
DOSSIER| La liberalizzazione sessuale e la schiavitù del sesso
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
#Decameronvive: Andreuccio da Perugia e il concetto di esperienzialità
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Eros & Psicologia
,
Società
3 anni ago
Il lato oscuro della cultura dello stupro: la violenza sessuale sugli uomini
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
Brave con la lingua: contro la «letteratura al femminile»
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Eros & Psicologia
,
Società
3 anni ago
Love Giver: la discriminazione degli assistenti sessuali
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
Gli insegnamenti della letteratura: perché non possiamo smettere di leggere Dante e compagnia bella
By
Sarah Maria Daniela Ortenzio
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
Il filo di Arianna – Nascita e morte della massaia, di Paola Masino
More Posts
Pagina successiva »