Quando Robert Delaunay e sua moglie, Sonia Terk, passeggiavano insieme per le strade di Parigi tutti li notavano, ed erano certamente conosciuti in città per il loro stile innovativo, eccentrico che si faceva notare. Frequentavano i bistrot e i café parigini più in voga del momento e certamente non si sono rifiutati di sperimentare ogni avanguardia […]
Roberto Mazza
No, il titolo non vuole essere esagerato o iperbolico; e nemmeno falso. Il capoluogo meneghino ha infatti molte più cose in comune con la capitale francese di quanto si pensi: e queste somiglianze si devono proprio a Napoleone Bonaparte, l’imperatore francese. Come è noto, Napoleone nel suo impero aveva […]
Barcellona è sicuramente tra le città più visitate d’Europa, dal senso turistico, affollata di persone tutto l’anno. È, inoltre, importante centro economico e industriale sia a livello Spagnolo sia europeo. Con quasi 2 milioni di abitanti (ci si riferisce al comune, non all’area metropolitana), è la seconda città della Spagna […]
Da Roma a Venezia, dai Paesi Bassi all’India: ogni luogo immortalato da Federico Scarchilli – fotografo, classe 1990 – appare silenzioso e misterioso. La notte è il momento prediletto e, insieme al silenzio e al viaggio, costituisce l’elemento fondamentale della sua Arte. Intenzionato a esporre anche alcune fotografie di Milano, lo abbiamo intervistato per voi. […]
La società nata con la rivoluzione industriale ed esplosa definitivamente nel secondo dopoguerra con un miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini occidentali e del loro potere d’acquisto, è tutta una continua battaglia tra più aziende e società che operano in uno stesso settore e devono quindi impegnarsi per accaparrarsi anche il più distratto dei compratori. […]
Se siete in vacanza a Londra non potete non prendervi un giorno per visitare la bizzarra cittadina di Brighton e il suo Royal Pavilion!
Il gotico è lo stile forse più maestoso e sinistro di tutta la storia dell’architettura europea. Si sviluppa a partire dal Trecento sostituendo lo stile Romanico e distinguendosi da esso oltre che per muri meno spessi e tozzi anche per le meravigliose vetrate colorate. Gli edifici costruiti in questo stile, inoltre, sono caratterizzati da facciate imponenti […]
No, non si sta parlando di un tempio pagano di greca o romana provenienza, bensì di una Chiesa cristiana rinascimentale. E’ il Tempio Malatestiano l’ambiziosa opera di cui vogliamo parlarvi in questo scritto. Come si sa, l’Italia rinascimentale era divisa in “staterelli” e signorie di varie dimensioni: i più famosi sono certamente quelli che hanno dato […]
Si dice spesso che dietro a un grande uomo c’è una grande donna, ma la storia ci fornisce spesso testimonianze di grandi donne che hanno governato senza l’aiuto di alcun uomo. Si pensi all’imperatrice Irene, il cui governo sull’Impero Bizantino destò scalpore a Roma; o a Elisabetta I d’Inghilterra, detta vergine per non essersi mai sposata ad alcuno […]
La storia dell’Uomo è fatta di scoperte, di evoluzione, di conquiste, guerre e, soprattutto, di arte. Sì, perché per ognuna delle cose appena elencate l’arte ne ha fatto da portavoce, da manifesto, da linguaggio universale che lasciasse una testimonianza visiva e letteraria di ogni minimo passo, strage ed errore compiuto dall’essere umano. Basti pensare […]
Benvenuti nel ventunesimo secolo, anno 2017: sono gli anni di trionfo per la cosiddetta “arte bassa”, l’arte kitsch. Di questo tipo di arte si parla già da diversi secoli, con filosofi di tutto rispetto che ne hanno teorizzato le origini e stabilito i canoni estetici – quali Baumgarten, Kant, Diderot – ma mai […]
E’ ormai risaputo che Milano stia vivendo un periodo florido per quanto riguarda l’edilizia verticale. In pochi anni, infatti, sono stati eretti diversi nuovi grattacieli, alcuni sono ancora in costruzione o devono essere iniziati. E’ anche nota l’assenza del mare nel capoluogo lombardo: ecco, quindi, come i grandi architetti hanno deciso di […]
Dallo stile un po’ gotico, inquietante e talvolta macabro, il britannico Damien Hirst (Bristol, 7 Giugno 1965) è senza dubbio uno degli artisti più controversi e discussi del nostro tempo, le cui opere non mancano certo di originalità. Hirs nasce nel Regno Unito e inizia ad affermarsi come artista all’inizio degli anni Novanta, esponendo nel […]
Münster è una città della Germania occidentale, in Vestfalia. Non è una metropoli, raggiunge circa 260.000 abitanti: più o meno come la nostra Parma. La sua storia è abbastanza ricca, si parla di questo centro già prima dell’anno mille. Ma è certamente nota perché, oggi, è completamente ricostruita: se non si andassero a leggere […]
Per gli appassionati di motori, il Salone di Ginevra è senza dubbio tra gli eventi imperdibili dell’anno. In questa gigantesca fiera elvetica dell’automobile, infatti, tutti i maggiori produttori del settore si apprestano a esporre le loro novità. Ma questo salone può essere imperdibile anche per coloro che amano l’arte e […]