Uno dei titoli più celebrati dell’anno appena concluso è Due Vite di Emanuele Trevi, vincitore del Premio Strega 2021. Edito nel 2020 da Neri Pozza, il romanzo ha trionfato lo scorso luglio con 187 voti su 589 votanti. Il racconto oltre la biografia Emanuele Trevi con Due Vite riporta alla […]
Raffaella Di Marco
Londra, fine 1847. L’editore Thomas Cautley Newby pubblica un romanzo dal titolo Cime Tempestose – in lingua originale Wuthering Heights – scritto dal misterioso Ellis Bell, figura collegata a Currer Bell e al suo libro di successo intitolato Jane Eyre. L’evento scandalizza la critica dell’epoca: uno scrittore sconosciuto scrive una […]
Lo scorso 23 dicembre, all’età di 87 anni, è venuta a mancare Joan Didion nel suo appartamento a New York. Figura essenziale nel panorama giornalistico e narrativo degli ultimi decenni negli Stati Uniti, con queste parole è stata celebrata dalla sua casa editrice, la Penguin Random House: Didion era una delle […]
Pubblicato nel 2019 da Fandango Libri, Febbre è il romanzo di esordio di Jonathan Bazzi. Lodato dalla critica, ha permesso al giovane autore di entrare nell’olimpo degli scrittori italiani contemporanei più popolari degli ultimi anni. Il libro in questione, infatti, vanta di essere stato finalista del Premio Strega 2020 e […]
Il 2021 è stato l’anno dello sforzo collettivo da parte delle istituzioni e della società italiana per un progressivo ritorno una normalità. Tra riaperture e promesse al nuovo, gli italiani si sono riadattati a un nuovo stile di vita, quello della fase non acuta della pandemia. Ma come sono cambiati […]
Lo scorso ottobre è stato tradotto per la prima volta in Italia “La meridiana“, volume scritto dall’autrice nordamericana Shirley Jackson. Pubblicato negli Stati Uniti nel 1958 con il titolo “The Sundial“, in Italia rappresenta un’altra tappa per la riscoperta dell’autrice da parte della casa editrice Adelphi. Shirley Jackson, vissuta tra […]
Qui giace Alba scrittrice scialba. Divorò uomini e gloria La Boria la divorò. Questo è l’epitaffio di Indro Montanelli dedicato al romanzo Nessuno torna indietro, primo romanzo di Alba De Cèspedes. Autrice, poetessa e partigiana, che dopo la sua morte è scomparsa dalla memoria degli italiani a colpi di epiteti […]