Generalmente sono i film ad essere tratti da libri. L’acclamatissimo La forma dell’acqua costituisce un’eccezione. È infatti appena uscito il romanzo che riprende la storia raccontata nel film. L’eccezionalità ben si confà a Guillermo Del Toro, artista dallo stile e temi non convenzionali. Ne La forma dell’acqua ritroviamo tutto ciò. Del Toro […]
Pamela Resta
Il nuovo libro di Lorenzo Marone è un romanzo di formazione, ma anche un viaggio nel tempo. Parte con il ricordo di un’amicizia instaurata con un vero e proprio supereroe, e con il protagonista che torna nel quartiere della sua infanzia. Vorrebbe comprare una casa proprio nello stabile dov’è cresciuto. […]
I genitori generalmente rimangono sconcertati dalla crescita di un figlio. D’improvviso si trovano al posto di un bambino un adolescente. Il normale sconvolgimento è shock quando il figlio prende decisioni estreme, come quella di partire per la Siria, per poi raggiungere lo stato islamico. Viaggio il cui scopo è unirsi […]
Uno dei momenti più belli e apprezzati di “Sanremo 2018″ è stato il monologo recitato da Favino. Quello in cui, commosso e commuovendoci, ha tentato di far comprendere cosa spinge a migrare. Un brano centrato sul lavoro, sulla sua ricerca e sugli spostamenti per continuare ad averlo. Lo sfogo di […]
Nell’Antica Grecia l’Hyperborea era una leggendaria terra oltre il vento del nord, il boreas, dove il sole splendeva sei mesi l’anno. Più reale è invece la terra di cui tratta la casa editrice da cui prende il nome. Iperborea è infatti specializzata in letteratura del Nord Europa. E’ stata fondata […]
Un’improvvisa storia d’amore che esplode come il caldo dell’estate italiana in cui prende vita. Vista così è banale, un cliché ripetuto innumerevoli volte. Invece la storia a cui si fa riferimento è tutt’altro: è originale, ben scritta ed è un viaggio tra tanti viaggi. Tutto questo e altro, molto di […]
Si dice comunemente di non giudicare un libro da un copertina. Sul retro del libro Wonder (2012) la frase viene cambiata in “non giudicare una persona da una faccia”. A prima impressione sembrerebbe un riferimento al fatto che una persona non andrebbe giudicata dall’aspetto esteriore, ma dal carattere. La frase […]
Ancora oggi Shakespeare è tra gli autori più conosciuti e amati. Merito ovviamente prima di tutto dell’originalità delle sue opere. I suoi schemi narrativi sono tuttora usati anche in opere non letterarie, parti di dialoghi sono diventati quasi modi di dire; il suo più grande merito pare però quello di […]
Si dice che la vera opera d’arte sia quella che non smette mai di dire quello che ha da dire. Frankenstein di Mary Shelley è quindi una vera e propria opera d’arte, e, al di là del gusto personale, lo è perché è ancora attuale. Continua ad esserlo dopo duecento […]
Nonostante Bambinate sia ambientato a metà degli anni Sessanta è tristemente molto attuale. Il romanzo tratta infatti il tema del bullismo; lo fa però da un punto di vista nuovo. In un certo senso toglie quella patina di utopia dall’infanzia secondo la quale i bambini sarebbero tutti buoni: secondo Paterlini […]
La distanza tra noi e chi emigra nel nostro paese è davvero così abissale? Vi sono sì differenze culturali e linguistiche, ma, in fin dei conti, siamo tutti diversi tra noi. E le diversità non sono così insormontabili, la distanza è solo una prospettiva. E’ quello che spiega nel suo […]
La ballata del carcere di Reading è l’ultima opera di Oscar Wilde. Fu scritta dopo l’esperienza dell’autore nel carcere omonimo, in cui fu tenuto prigioniero dopo essere stato condannato per omosessualità nel 1895. Dopo la scarcerazione, arrivata in seguito a due anni di lavori forzati, Wilde compose il poema, la […]
Natale sta arrivando, accompagnato dall’eterno quesito dei regali. Per gli adulti la scelta cade spesso sui libri, mentre è più raro accada per i più giovani, cui di solito si riservano giochi e sempre più oggetti tecnologici. Un libro sarebbe quindi un’ottima idea regalo, innanzitutto per la sua originalità. Inoltre, […]
Nelle fiabe e nelle favole solitamente la principessa è una figura debole e indifesa. Per questo è spesso in pericolo e rapita da streghe o draghi. A salvarla è sempre il coraggioso cavaliere, il principe azzurro. Ai bambini viene quindi trasmesso il messaggio di figure maschili e femminili stereotipate: le […]
Dallo scoppio dello scandalo Weinstein la questione delle molestie sessuali è tornata alla ribalta. Le dichiarazioni delle vittime del produttore americano hanno spinto sempre più donne a parlare e denunciare. Vari giornali hanno lanciato iniziative di raccolta di testimonianze e tante sono state le voci solidali verso le vittime. Tuttavia […]