Chiunque si interessi un minimo delle vicende riguardanti l’UE è senza dubbio al corrente che la Brexit non è stato l’unico, pesante colpo inferto all’istituzione europea negli ultimi due anni. L’Europa si è trovata costretta a gestire il difficile abbandono da parte della Gran Bretagna (hard Brexit o soft Brexit? […]
Nicoletta Volontè
IL PROBLEMA Tutti sappiamo che la plastica inquina. Quando eravamo piccini ci hanno ripetuto mille volte di non gettare le bottigliette per terra, e ci è toccato fare la raccolta differenziata pure a scuola. “È meglio comprarla di tela la busta della spesa”, ci diceva sempre la nonna. Insomma, l’idea […]
Nel 2002 un ragazzino di 11 anni fu investito da un bus all’uscita da scuola; sette anni dopo la tragedia, il Tribunale di Firenze ha giudicato l’autista del bus, il comune e la scuola corresponsabili per la morte del giovane, riconoscendo il 40% di responsabilità ai primi due attori e […]
La Campagna Abiti Puliti è la sezione italiana della Clean Clothes Campaign (CCC), una rete di aiuto che si batte per garantire dignità, salari adeguati e idonee condizioni di salute ai lavoratori di tutto il mondo che operano nel settore tessile, dell’abbigliamento e delle calzature; nel frattempo realizza anche delle […]
Ormai è raro incontrare ragazze che almeno una volta nella vita non siano state vittima di catcalling. Non ci si stupisce neanche più quando, camminando per strada immerse nei propri pensieri, si viene richiamate alla realtà da un fischio, dal clacson di un’auto, da un “ehi, bella, vieni qui!”, “ma […]
La Siria è dilaniata dalla guerra da ormai 7 anni. Partita come una pacifica protesta della popolazione contro il regime Bashar al-Assad, presidente della regione, si è trasformata ben presto in un conflitto di carattere internazionale, in cui sono coinvolti non solo il governo e molteplici gruppi di ribelli armati, […]
Sera del 30 dicembre 2016, Oxford: scoppia una lite tra Lavinia Woodward, promettente studentessa di chirurgia al Christ Church College e il suo ragazzo, che l’ha da poco raggiunta nella prestigiosa università per farle visita. Il litigio ha inizio quando il giovane decide di contattare via Skype la madre della […]
Si stanno spendendo veramente molte (troppe?) parole riguardo al tema dello stupro nelle ultime settimane; i recenti fatti di cronaca, (gli episodi di violenza sessuale avvenuti a Rimini e a Firenze ad opera rispettivamente di 4 ragazzi extracomunitari e di 2 rappresentati delle forze di polizia), hanno dato inizio ad […]
È capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di usare Google come “sostituto” del proprio medico, cercando i sintomi di una malattia, rimedi naturali per far sparire un fastidio o come curare una ferita. E tutti siamo stati testimoni di come le informazioni mediche trovate sul web possano essere […]
Apple: quante volte ci siamo imbattuti nel nome di questo marchio, in TV, in radio, sui social… Quante volte ne abbiamo parlato con i nostri amici, elogiandone l’elevata qualità dei prodotti e il design pulito ed essenziale, discutendo se e quanto effettivamente fosse vantaggioso il rapporto qualità-prezzo. I prodotti dell’azienda […]
Nel marzo 2017 una emittente televisiva norvegese, NRK, ha preso una decisione volta a migliorare la qualità dei commenti sotto la propria pagina. Tutti gli utenti che vogliono scrivere la propria opinione o il proprio pensiero riguardo ad un articolo, devono prima svolgere un breve questionario a risposta multipla, che […]
L’espressione violenza ostetrica viene utilizzata per descrivere tutta una serie di comportamenti abusanti messi in atto dal personale medico nei confronti delle donne durante il parto. Interventi medici inadeguati o non necessari, applicazione di cure senza informare la paziente delle effettive implicazioni o addirittura senza averne ottenuto il consenso, violenza verbale, […]
In Arabia Saudita le donne, se sprovviste di un apposito permesso scritto, non sono autorizzate a girare in luoghi pubblici senza essere accompagnate dal marito, dal fratello o da un figlio, insomma, da un uomo che faccia loro da “guardiano”. Senza il permesso del proprio guardiano una donna non può […]
Il 19 novembre 1978 a Como nasce Federica Maspero, una bambina come tante altre. Il 19 novembre del 2002, esattamente 24 anni dopo, poco prima di andare a festeggiare il compleanno, Federica si sente male e nel giro di poche ore sprofonda in coma. La diagnosi: meningite fulminante. Federica, fino […]
Aberdeen è la terza città più popolosa della Scozia ed ospita, secondo le stime ufficiali, ben 220.420 abitanti. Circa la metà della popolazione di Aberdeen è composta da individui di sesso femminile. Alcune di queste donne vivono in difficili situazioni economiche e faticano a comprarsi prodotti essenziali per la cura […]