Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Alternative Music Album
Attilio Fontana: il nuovo live album “Sessioni Segrete”
Isolamento forzato e volontario: l’esempio di Gemitaiz
Alla ricerca di libertà e verità: Davide Diva
“Attrazione e distacco”: intervista ai SuperWanted
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
I paesaggi invernali e le loro declinazioni artistiche
Giovanni Verga: la realtà dei vinti ritratta su pellicola
La Torre Velasca: un simbolo post-bellico tra tradizione e innovazione
Le mostre milanesi più inedite e particolari del 2021
Indonesia: alla scoperta delle sue sculture sospese tramite Instagram
Moda & Design
Isolamento nella moda: chi ne esce vincitore?
The Antwerp Six: Marina Yee
Moda sostenibile: intervista a Blank Sustainable Fashion
Sedia viennese: la rivoluzione di Michael Thonet
The Antwerp Six: Walter Van Beirendonck
Attualità
Il processo ad Assange e il destino della libertà di informazione
Coronavirus: rileggere la letteratura a distanza di un secolo
10 buone ragioni per fare il vaccino contro il Covid
Katsina: Il Nord-ovest nigeriano dove lo Stato soccombe a Boko Haram e alla bande criminali
Assalto a Capitol Hill: un degno finale per la presidenza Trump
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Autore: Niccolò Monti
By
Niccolò Monti
Frank Ocean: eremita tra il frale infinito e il biondo elegiaco
By
Niccolò Monti
Captain Fantastic – Viaggio nelle foreste dell’anticonformismo
By
Niccolò Monti
Musica
4 anni ago
Deathconsciousness – L’apostasia degli schemi e la tragedia del mondo
By
Niccolò Monti
Musica
4 anni ago
Kate Tempest: Let Them Eat Chaos – L’incontro poetico con la catastrofe
By
Niccolò Monti
Critica
,
Letteratura
4 anni ago
Tutti i tempi il tempo – Minima esegesi tra Borges e Cortázar
By
Niccolò Monti
Musica
4 anni ago
Io sbuffo perché… L’attenzione sociale della musica si sta estinguendo
By
Niccolò Monti
Cinema
,
Spettacolo
4 anni ago
Terrence Malick: Knight of Cups – L’allegorico moralista e il pensiero narcotizzato
By
Niccolò Monti
Critica
,
Letteratura
4 anni ago
Albert Camus – Ho imparato ad essere uno straniero
By
Niccolò Monti
Cinema
,
Spettacolo
4 anni ago
Essere John Malkovich – Il culto dell’altro e del controllo
By
Niccolò Monti
Musica
4 anni ago
Danny Brown – L’esibizione folle di un disagio
By
Niccolò Monti
Musica
4 anni ago
James Blake – Infrangere gli echi della voce
By
Niccolò Monti
Cinema
,
Spettacolo
4 anni ago
Dheepan: guerre e finzioni che siamo e che eravamo
By
Niccolò Monti
Musica
4 anni ago
Soffocanti armonie: la musica intimista e universale di Baths
By
Niccolò Monti
Musica
4 anni ago
Digressione in versi – Beast Coast: una miniera artistica in rinascita
By
Niccolò Monti
Musica
4 anni ago
Arca: L’elettronica alle prese col post-umano
By
Niccolò Monti
Poesia
4 anni ago
When the poet sings (o Canto dalle rime del Tamigi)
« Pagina precedente