I millennials sono la prima generazione ad affrontare la Grande recessione, avvenuta tra il 2007 e il 2010, vivendo alti livelli di disoccupazione e un contesto lavorativo complicato. Digitando la parola millennials su YouTube, il primo video a comparire è quello sulla famosissima intervista a Simon Sinek, il quale racconta quali […]
Mattia Muscatello
L’appuntamento è alle 18.00 al Wine bar sulla salita delle Fontane. Andrea Calvo è leggermente in ritardo, fa un freddo cane e i denti che battono mi suggeriscono di entrare nel locale; esce il barista per fumare una sigaretta, è un mio caro amico. Mentre chiacchieriamo del più e del […]
L’Istituto Italiano della Cumbia, rappresentato da Davide Toffolo, Paulonia Zumo e Nahuel Martinez, parte all’alba del 2018 per un viaggio in Sud America, alla ricerca delle radici di un ritmo nato in Colombia, sulle sponde del fiume Magdalena ben cinque secoli fa, dall’incontro della cultura indigena precolombiana con i ritmi […]
Se attingiamo all’immaginario collettivo, abbiamo tutti in mente i bestiari medievali colmi di illustrazioni di mostri, draghi e chimere. I lettori moderni lo ricollegano al mondo della Rowling grazie ad Animali Fantastici e dove trovarli, gli intellettuali a Borges, mentre gli appassionati di fumetti a Pazienza e Jacovitti. Il bestiario […]
A volte per raccontare una storia è necessario partire per un viaggio, un cammino in terre straniere dove tutto è vergine ai nostri sensi: il suono della lingua, il verde della vegetazione, il profilo dei passanti. Raccogliere quanti più elementi possibile per poi ritornare al punto di partenza, quel luogo […]
«Chi è lo scrittore più grande degli ultimi vent’anni? Attenta però, non il più bravo. La bravura è degli arroganti. Parlo dell’autore che ha destato una curiosità così morbosa da diventare il più importante» «Non saprei, Philip Roth?» «No, Salinger. Il più importante regista cinematografico?» «Spielberg» «No, Kubrick. L’artista contemporaneo?» «Jeff […]
Si è conclusa domenica 14 ottobre all’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, la rassegna Musica e Cinema ideata e musicata dal vivo dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in collaborazione col Museo del Cinema di Torino nell’ambito della mostra #soundframes, dedicata al cinema muto di Buster Keaton e al repertorio sinfonico nei film […]
Correva l’anno 2015 quando usciva Silently. Quietly. Going Away, il meraviglioso disco d’esordio degli Any Other, un piccolo diamante allo stato grezzo che ha il potere di emozionare, grazie alla genuinità dell’urgenza e della rabbia adolescenziale accompagnata da uno struggente bisogno di ricerca e introspezione. In tre anni di maturazione Adele Nigro […]
LATO A Scocca mezzanotte e siete tutti insonni come sempre. Ma questa notte è diversa, siete capitati nel posto giusto al momento giusto. State passeggiando per le strade di Parigi, illuminate da una fievole luce, quando una Due Cavalli si ferma proprio davanti a voi. Le porte si spalancano in […]
Due giorni di festeggiamenti all’interno dei cancelli di Corso Castelfidardo a Torino con il programma One Year Anniversary, una serie di eventi in pieno stile Officine Grandi Riparazioni per celebrare un anno di attività e dimostrare di saper mescolare al meglio arte, musica e spettacolo. La giornata del 29 settembre inizia con […]