Finalmente dal mese di maggio sarà possibile contemplare uno degli affreschi più affascinanti e controversi della storia dell’arte leonardesca. Al Castello Sforzesco di Milano la celebre Sala delle Asse riapre i battenti ai suoi visitatori, lasciando però tutti sbalorditi e non poco dubbiosi. Dal 2013 dopotutto, l’intervento di restauro impiegato […]
Matteo Resemini
L’Italia dei musei è un’Italia frastagliata e variegata come una tinozza di colori o piuttosto come le coste della nostra Penisola; considerato il fatto che ad oggi siamo dotati di più di 5000 enti museologici, organizzati strettamente dallo Stato, e che a questi vanno sommati numerosi enti culturali e varie […]
13 storie dalla strada. Il titolo di una mostra fotografica che racconta già tutto di sé, mescolando 13 realtà differenti di 13 diverse persone, tutte provenienti dalla strada e tutte pronte a raccontare la volontaria estrapolazione dai bassifondi; 13 anime che finalmente possono tornare a illuminarsi e a splendere nel […]
“La disarmonia è un’affermazione di vita” Sean Scully Sean Scully è un artista contemporaneo dal nome conosciuto ma non troppo, dallo stile fintamente essenziale e soprattutto dalle capacità rivalutative della materia, specialmente per la grande volontà e la curiosa abilità di produrre su tele metalliche d’alluminio quello che è stato […]
Illustrare. Una parola ambigua, e non perché ci siano ambiguità terminologiche in sé; non è ambiguo il lemma o il verbo in quanto tale, bensì sono ambigue le reazioni che si vengono a creare. Illustrare, non considerando per questa volta il fascino delle miniature bibliche medievali, è spesso considerata un’espressione […]
Alle 19:51 del 15 aprile di quest’anno, dopo più di un’ora dall’inizio dell’incendio nella cattedrale parigina, la guglia incandescente che svettava fino a raggiungere 93 metri di altezza si è spezzata per sempre; tuttavia, se prima era avvolta dalle grida e dai pianti dei passanti presenti e dal frastuono delle […]
Ruggiero Poletti (1926-2012), conosciuto dai più con il soprannome di Geo, è stato un intellettuale eclettico, un filantropo, un pittore e collezionista milanese che le nuove generazioni molto probabilmente non hanno avuto modo di conoscere o del quale non hanno proprio sentito parlare. Ma nessun problema! Siamo ancora in tempo […]
La mamma è sempre la mamma; di lei ce n’è una sola; e soprattutto sono tutte belle le mamme del mondo! Anche per la storia dell’arte frasi fatte e luoghi comuni possono talvolta collidere con l’evoluzione plastica e la rappresentatività plurisecolare del binomio maternità-bellezza. Invero si potrebbe credere che sia […]
Anche quest’anno la Milano Design Week ha portato a maturazione i suoi frutti acerbi; il panorama commerciale e le sue provocazioni si sono fuse nuovamente, dando vita – come al solito – a un frastagliato frastuono di pro e contro tra chi accetta, comprende e acquista i prodotti di design […]