Creativo, anticonvenzionale, imprevedibile. Tre aggettivi che descrivono alla perfezione lo stile di Damian Suárez, artista portavoce di quella generazione Millennials che negli ultimi anni sta manifestando sempre più apertamente il proprio talento. Come nasce l’amore per l’arte tessile Di origini venezuelane, Damian Suárez si è presto trasferito in Cile all’età […]
Matteo Allievi
Tra i più rinomati architetti dell’epoca contemporanea, Renzo Piano, 83 anni, ha ancora tanta bellezza da regalare al mondo. Portavoce di uno stile sperimentale e visionario, artefice di un’arte che ogni giorno si pone al servizio delle persone, Piano è stato il primo italiano inserito dalla rivista «TIME» nella sua celebre […]
Ogni corrente artistica radica la sua essenza nel periodo storico che le appartiene. E la Seconda Guerra Mondiale genera un terreno politico, sociale e culturale molto interessante. La fine del conflitto sconvolge infatti gli equilibri internazionali: alla guida del mondo occidentale si collocano gli Stati Uniti, che, oltre alla supremazia […]
Fino al 14 marzo 2021, il Palazzo Roverella di Rovigo ospita un’importante esposizione monografica su Marc Chagall, intitolata Anche la mia Russia mi amerà. Sin dal titolo traspare dunque il concetto eterno di amore, non semplicemente inteso come desiderio verso l’altro, ma anche come sentimento universale verso il proprio lavoro […]
C’era una volta una studentessa di Storia dell’Arte che aveva aperto un blog di nome Stazzitta e che non riusciva proprio a tenere la lingua a posto. Lei è Daniela Collu, 38 anni, conduttrice radiofonica e televisiva e di strada ne ha fatta parecchia. Con la pubblicazione del suo secondo […]
Un albero adorno di foglie, verdi, gialle, marroni, poi improvvisamente spoglio. Un fiume che scende, risale, oggi in piena, domani in secca. La natura è soggetta a continue trasformazioni in un simbolico luogo dell’anima dove tutto cresce e rinvigorisce. Così Claude Monet, con le sue pennellate rapide, morbide e abbreviate, […]
Dal 10 ottobre ha aperto i battenti la mostra Van Gogh. I colori della vita, presso il Centro San Gaetano di Padova. Curata da Marco Goldin, presenta al pubblico 125 opere, di cui 78 del maestro olandese e le altre di artisti che, per varie ragioni, hanno incrociato il percorso […]
Figure che corrono, ballano, saltano, si abbracciano. Gli omini di Keith Haring sono ovunque. Quest’autunno anche in una nuova collezione di Benetton, realizzata dal direttore artistico dell’azienda Charles de Castelbajac in collaborazione con la Keith Haring Foundation. Tutto in occasione dei 30 anni dalla sua scomparsa, ricorso il 16 febbraio […]
Non c’è dubbio che l’autunno sia la stagione preferita dagli amanti della lettura. Il ticchettio della pioggia sulla finestra, il fruscio delle foglie mosse dal vento, il teporino confortevole del plaid, una tazza fumante del proprio infuso preferito. C’è qualcosa di più rilassante che starsene al calduccio in compagnia di […]
Anche l’occhio vuole la sua parte. No, non siamo in una puntata di Masterchef dove Chef Barbieri fa le pulci all’impiattamento delle pietanze preparate dai concorrenti. L’estetica del piatto non è solo una prerogativa degli chef. Molti pittori si sono ispirati al cibo, mettendolo al centro della propria arte con […]
“Impara l’arte e mettila da parte“ recita un famoso proverbio. Significa che è bene acquisire una competenza, per poi farne uso in futuro quando si presenterà l’occasione perfetta. Quanta saggezza in quelle che Mina cantava come “Parole, parole, parole“. Soltanto parole, appunto. Dopotutto, come facciamo a imparare l’arte se sui […]
L’epidemia di Covid-19 ha imposto uno stop indesiderato a buona parte delle nostre attività. Siamo stati costretti a fermarci e a riflettere sul significato di termini che in poco tempo sono entrati a far parte del vocabolario quotidiano. Pandemia, mascherine, distanziamento sociale. Uno scenario inquietante, quasi un’eresia per l’uomo, animale […]
Constantin Brancusi si guadagna un meritato posto nella lista degli scultori più prestigiosi del Novecento. La sua curiosità e l’insaziabile voglia di sperimentare lo rendono una personalità unica nel suo genere. In contatto con la fiumana di correnti artistiche europee in voga all’inizio del XX secolo, Brancusi si costruisce un […]
Il museo moderno è un varco d’accesso alla cultura, dove si respira sapere in ogni angolo. Puoi trovare gallerie labirintiche da attraversare, figure enigmatiche da decifrare, personalità brillanti da scoprire. L’istituzione continua a essere uno dei luoghi di aggregazione di punta, tanto per esaltati cultori quanto per semplici curiosi. Del resto, […]
Siamo nell’era del selfie. Un’inguaribile ossessione per il nostro aspetto fisico ci spinge a scovare l’inquadratura perfetta per offrire agli altri l’immagine migliore di noi stessi. Almeno in apparenza. Ma l’egocentrismo che galoppa tra le nostre vite da vetrina non è un virus del nuovo millennio. La storia dell’arte ci […]