La settimana della moda maschile ha portato in luce le ferite nascoste di uomini che finalmente mostrando le loro fragilità ammettono di non star bene.
Matilda Ferraris
La pelliccia di visone è stato uno status symbol del secolo scorso, presente nel guardaroba di ogni moglie perbene, perfetto per essere sfoggiato nelle notti d’inverno all’ingresso dei teatri. Se oggi il capo è caduto in disuso la ragione è da riscontrarsi, oltre che nella normale caducità delle mode, nei […]
È in corso da molti anni un dibattito sulla necessità di istituire un Museo della Moda in Italia. Nel 1981, in seguito alla proposta di costituire un museo della Moda lanciata da due associazioni industriali, il comune di Milano aveva istituito un progetto e formato una commissione coordinata da Enrica […]
“The Future of Silhouette” questo è il titolo della collezione autunno/inverno 2017 di Comme des Garçons che ha lasciato il pubblico senza parole. Lo show La sfilata venne aperta da due modelle vestite con imponenti abiti-scultura bianchi, realizzati con quelli che Kawakubo ha descritto come “non fashion materials”, a seguire […]
I jeans sono forse il capo più versatile e rielaborato della storia della moda recente: inizialmente divisa dei minatori e oggi presenti sulle passerelle couture. In Italia è con il brand DIESEL che spopolano, diventando feticcio di giovani desiderosi di rassomigliare ai loro coetanei di tutto il mondo. Gli inizi […]
“Per costruire un futuro migliore bisogna sviluppare gli elementi del passato” citando Goethe, Karl Lagerfeld sintetizza il suo intento come direttore creativo della maison Chanel. Karl Lagerfeld, nato nel 1933 ad Amburgo in una famiglia benestante, nel 1953 si trasferisce a Parigi e lì completa i suoi studi, imparando anche […]
Alcune dive del passato sono riuscite a trascendere spazio e tempo mantenendo la loro potenza evocativa grazie al patrimonio iconografico che hanno costruito. Marilyn Monroe si è ritagliata e cucita su misura un ruolo che ancora oggi, a decenni dalla sua scomparsa, è difficile da attribuire a qualcun altro. Nonostante il […]
Oggi tacchi vertiginosi, abiti riccamente decorati e gioielli paiono assenti nella moda maschile; l’abbigliamento degli uomini, nonostante le audaci proposte dei designer di moda, sembra arroccato in pochi capi sedimentati nel tempo, astenendosi da sperimentazioni fantasiose. Eppure, un tempo, anche gli uomini godevano del privilegio della frivolezza, quanto le donne, […]