Uno dei più grandi artisti del muralismo è indubbiamente il celebre Diego Rivera, che con le sue opere ha da sempre rappresentato il mondo e l’epoca in cui egli viveva. Lo stesso pittore afferma: Ogni buona composizione è soprattutto un lavoro di astrazione. Tutti i bravi pittori lo sanno. Ma […]
Mary Lippolis
“Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.” Henri Cartier-Bresson, un celebre fotografo francese vissuto nel Novecento, pronuncia questa frase che mira a spiegare una delle caratteristiche principali della fotografia di tipo naturalistico, cioè la realtà. La fotografia naturalistica è […]
La morte di Lucio Dalla, avvenuta improvvisamente l’1 marzo 2012, a causa di un infarto, ha sconvolto l’intero popolo italiano. L’artista bolognese è deceduto in un hotel vicino alla stazione ferroviaria di Montreux, una cittadina svizzera dove si era esibito la sera prima. Tre giorni dopo si è celebrato il […]
La pandemia ha indubbiamente rivoluzionato moltissimi aspetti della nostra vita, colpendo diversi settori, tra cui quello della cultura, che è stato tra i più penalizzati. Gli effetti della crisi si sono notati in particolar modo nella gestione dei musei, dove è stato modificato il modo di organizzare mostre e visite […]
L’arte contemporanea è un fenomeno affascinante che conserva sempre una nota di mistero, a partire dalla sua evoluzione storico-figurativa. Nel corso del tempo il concetto di opera d’arte si è evoluto e modernizzato: ai tradizionali ritratti di persone e paesaggi si sono affiancate rappresentazioni astratte, con uno sguardo sempre rivolto […]
Negli ultimi decenni il tatuaggio è diventato una delle maggiori espressioni artistiche contemporanee. Con il tatuaggio è come si collegasse un frammento d’arte con il corpo umano: un legame che molto probabilmente durerà per tutta la vita, con un significato annesso per sempre cucito sulla pelle. Ma se il tatuaggio […]
Il nudo artistico prevede la rappresentazione della nudità del corpo umano in varie discipline artistiche, come la pittura, la scultura e la fotografia. Tale raffigurazione ha attraversato i livelli sociali di estetica e moralità di ogni epoca, ma spesso è stato un argomento di dibattito e discussione. Negli ultimi anni, […]
L’immagine pittorica diventa un elemento centrale della poesia quanto della prosa nel momento in cui queste sono capaci di sollecitare direttamente la vista del lettore. Per sortire tale effetto, la letteratura si serve moltissimo dell’arte e viceversa, in un rapporto intenso che è sempre esistito e ha avuto vari sviluppi […]
Negli ultimi mesi avrete sicuramente sentito qualcuno pronunciare “Arte povera!“. Queste parole hanno rapidamente conquistato i social e si sono diffuse praticamente ovunque nella penisola italiana, soprattutto tra i giovani. Ma qual è la loro origine? L’ideatore del tormentone è il comico romano Mario De Lillo, che vanta milioni di […]
Tutti, ormai, associano il 31 ottobre alla festa di Halloween. Una ricorrenza che, in particolare negli ultimi anni, ha assunto un carattere profondamente consumistico e commerciale. In realtà Halloween ha delle origini letterarie e artistiche che vanno ben oltre i festeggiamenti di una notte. Cos’è Halloween realmente? Halloween è una […]
Gli NFT (Non-Fungible Token) sono il 2021. Questa semplice parola composta da tre lettere è ormai sulla bocca di tutti. É un termine che ricopre vari ambiti: dai giornali alle case d’asta, dal mondo dei videogiochi e del fantacalcio alle grandi aziende di moda. Gli NFT sono esplosi dal punto […]
Milano è da sempre stata conosciuta come la città della moda, colma di negozi, vetrine e luci. Ma il capoluogo meneghino non offre solo questo. La metropoli milanese accoglie infatti anche un rilevante panorama artistico. Musei, pinacoteche e teatri regnano su uno storico terreno palesemente affascinato dalla magnificenza delle sue […]
Il panorama culturale, soprattutto quello artistico, è da sempre motore espressivo di emozione e sentimento. L’arte aiuta a riscoprire le nostre sensazioni più recondite e intime, perché non è esclusivamente tecnica e precisione, al contrario. Per fare arte, per essere chiamati artisti, è necessario qualcosa di più, è importante cercare […]
L’artigianato può essere considerato arte? È questo l’interrogativo che spesso viene associato a questa attività, che consiste nella realizzazione di oggetti utili e decorativi realizzati completamente a mano o tramite attrezzi. Gli articoli prodotti sono poi spesso molto importanti dal punto di vista culturale e religioso. La natura dell’artigianato è […]
Il 6 luglio è la giornata dedicata al gesto più semplice e romantico del mondo: il bacio. La Giornata Internazionale del Bacio è una ricorrenza istituita in Gran Bretagna nel 1990 e non c’è occasione migliore di celebrarla nelle opere di carattere amoroso che lo rendono protagonista. Si tratta di […]