Fra il V e il III secolo a.C. – un’epoca passata alla storia come il “periodo degli Stati Combattenti” – regni diversi si scontrarono sul suolo cinese per ottenere la supremazia sull’intero territorio. Nel 221 a.C., lo stato di Qin ebbe la meglio sugli altri regni e il suo sovrano […]
martinazuliani
Monologhi, canzoni, siparietti, poesie, pianti, risate: il Festival della canzone italiana è un insieme di musica, emozioni e riflessioni. Uno dei momenti più toccanti e delicati dell’intera settimana di Sanremo è nato dalle parole di una straordinaria artista che, dopo aver dato prova delle sue doti di cantante poliedrica, ha […]
Oggi la Cina rappresenta uno dei mercati del lusso più sviluppati e importanti anche – e soprattutto – nell’ambito della moda. Pochi però forse sanno che gran parte del merito è da attribuire a un uomo dalle idee rivoluzionarie, che cinquant’anni fa ebbe un’intuizione geniale. All’anagrafe Pietro Costante Cardin, per […]
In quanti modi e in quante lingue diverse poeti di ogni epoca hanno cantato la Luna? Probabilmente non esiste letteratura al mondo che non contenga riferimenti a quell’astro celeste che tante volte ha incantato scrittori di ogni paese. Se la musa ispiratrice rimane la stessa, i significati che le vengono […]
Non importa come la si chiami: One Belt One Road (OBOR), Belt and Road Initiative (BRI), Nuova Via della Seta o 一带一路 (yi dai yi lu). Quello che almeno uno di questi nomi richiama immediatamente alla mente è il progetto di infrastrutture e investimenti (ma non solo) intrapreso dal Governo […]
“Il bisogno aguzza l’ingegno” recita un antico proverbio. Oggi valido più che mai, in una situazione così delicata per ogni settore, compreso quello dell’arte e della cultura. In base al DPCM valido dallo scorso 6 novembre: Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale, […]
Sembrava uno scherzo, invece era tutto vero. Per qualche giorno gli atleti italiani hanno rischiato di partecipare alle Olimpiadi di Tokyo 2021 senza tricolore, inno nazionale e medagliere. Un incubo per l’intero movimento sportivo azzurro che stava per diventare realtà, scongiurato in extremis da un decreto-legge firmato sul filo di […]
Ogni progetto, anche il più piccolo, è teso costantemente a capire e conoscere quello che non sempre vediamo. Trovo esaltante scoprire che il “niente” nasconde il “tutto” e che gli occhi vedono solo quello che la mente vuole. Marcello Morandini, artista e designer celebre per le sue opere in bianco […]