Nel 1895 il cinema di per sé era considerato fantascienza, tanto che all’arrivo del primo treno la gente in sala si alzò correndo e urlando pensando di essere colpita in pieno. Eppure non sentirono il rumore del treno e per lungo tempo non ne videro neanche il colore. Dopo circa […]
Martina Toma
The End dei The Doors non è solo una canzone; non è solo poesia. Jim Morrison è andato ben oltre il suo essere controverso, assurdo, geniale, irriverente. Oltre a una società che non accettava tutte le caratteristiche di cui sopra, in cui anche solo essere “capellone” equivaleva ad essere omosessuale. Una […]
Frances Ha è una giovane millennial iperattiva che vive nella caotica New York. Oggi la intervistiamo davanti a un caffè americano bollente in un barettino di Central Park, di fronte alla fontana di Peter Pan. Frances, lei ha quasi trent’anni ma ancora condivide l’appartamento in cui vive con la sua […]
A Few Good Men è una storia d’amore tra un militare e il concetto di verità e giustizia. Nel film ci si chiede fino a che punto l’uomo possa spingersi per diventare più potente degli altri. Fino a dove gli uomini di un battaglione possono eseguire le regole delle caserme […]
Ogni mattina, prima di uscire di casa, ogni individuo nel mondo segue i propri rituali: doccia, colazione, guardare una puntata su Netflix e via dicendo. Ognuno ha i propri, ma tutti abbiamo un’abitudine comune: vestirsi. Chiaramente ci sono diversi modi per farlo, seguendo uno stile personale alle volte colorato, altre tendente […]
In inglese il termine prisoners sta ad indicare i prigionieri o, in ogni modo, quelle persone che sono rinchiuse in un determinato luogo, in un preciso momento. Il film di cui parliamo tratta proprio di questo, di una prigione a doppio senso: interna ed esterna al corpo (o forse dovrei dire mente) […]
Un film essenziale, puro ma al contempo schematico. E’ incredibile cosa un film indipendente e dal budget ridotto possa fare al cuore delle persone. Si esce dalla sala cinematografica pieni di amore. Premessa: questo film difficilmente arriverà in Italia e, se succederà, sarà nel “duemilaesperaci”, ma vale la pena analizzarlo […]
Esiste, o meglio, esisteva una persona capace di bersi un’intera bottiglia di Jack Daniels in un sorso. Codesta persona era anche capace di schiacciare una lattina di birra sulla propria fronte senza il minimo sforzo. Trattasi di John Belushi, noto per la sua interpretazione epica, a dir poco, in The […]
Andare al cinema è sempre un’emozione. Lo schermo enorme, i pop corn, le luci spente che ti trasportano in mondi lontani, alle volte irraggiungibili e distanti. Il cinema è un mondo magico, ma per restare tale andrebbe rispettato e, purtroppo, al giorno d’oggi spesso non succede. Nel film The Dreamers di Bertolucci […]
LGBTQIAPK: avete letto bene, non è più solo LGBTQ, adesso è anche IAPK. NO, non è esagerato aver creato una sigla che vada a rappresentare tutte le persone appartenenti a una grande comunità, anzi no, dovremmo dire famiglia nella quale possono sentirsi loro stesse. Tutti hanno diritto ad avere un’identità sessuale, […]
Fin dagli Anni Novanta, l’ora di pranzo appena dopo la scuola è stata colorata dalla mano di Matt Groening e i suoi Simpson..seguiti da Futurama e Griffin. I Simpson erano – e sono tutt’ora – inseriti in quella fascia oraria dedicata esclusivamente ai bambini, quindi si dovrebbe dar per scontato che si […]
Ian Curtis era un fantastico cantante, uno studente modello, un figlio buono. Ad un certo punto della sua vita, però, si ammala di epilessia. O meglio, i sintomi della malattia si fanno più intensi. Questa cosa, unita alla sua passione per la birra, e per l’assunzione di medicine destinate alle […]
Oggi, avvolti da una insolita nostalgia degli anni Novanta, ci prendiamo un attimo per ricordarci di un film che ha emozionato tutti, con i suoi toni un po’ patetici, ma ai quali siamo irrimediabilmente affezionati: Sleepless in Seattle. Questo film non è solo emozionante per due fantastici attori, quali Tom […]
Leonardo DiCaprio, nel 1997, sembrava ancora un bambino, con quella pelle liscia, gli occhi azzurri pieni di speranza e un’allegria coinvolgente come non mai. Il film che lo vedeva protagonista assoluto, “Titanic“, di fatto è molto semplice. Lo è la sua trama quasi brutale: salgono sulla nave, si conoscono, si […]
Napoli, quartiere Le Vele. Già da questa premessa qualsiasi appassionato di cinema potrebbe pensare a Gomorra di Garrone. Invece no. Certo, le Vele sono un comune sinonimo di camorra e malavita, di sparatorie e risse quotidiane. I Manetti Bros mettono in scena un film (vincitore di cinque David di Donatello) […]