Hangzhou Il pomeriggio del 5 settembre a Hangzhou, si è concluso l’11° Summit del G20. Si tratta dell’undicesimo incontro del gruppo dei 20 e del primo tenutosi in Cina. Durante questo congresso sono stati discussi molti argomenti, anche se la conquista più importante sembra essere l’adesione della Cina e degli […]
Martina Fumagalli
Quando finalmente ti decidi ad andare in Sardegna, non sai più cosa aspettarti. Tutti, ma proprio tutti, ti hanno detto che è bellissimo, un paradiso in terra in pratica, ma tu un po’ sei scettico perché alla fine hai passato tutta l’infanzia sulle spiagge croate, che proprio male non sono. […]
Secondo l’opinione comune io non dovrei parlare, dovrei essere una muta osservatrice di quello che avviene al mio interno. È vero, io sono vuota, niente più di un guscio che dentro di se ospita un frutto molto appetitoso. Tuttavia è proprio l’onore di portare al mio interno una cosa così […]
Good Bye, Lenin! nasce da un’idea geniale del regista Wolfgang Becker, che rappresenta la DDR da un punto di vista molto insolito. Christiane è una donna che crede fortemente nella causa socialista, suo figlio Alex invece come tutti i ventenni del periodo vuole vedere dei cambiamenti nella sua patria e […]
Il sinonimo Cos’è un sinonimo? Una parola che ha lo stesso significato di un altra. O almeno così ci hanno sempre detto fin dalle elementari. Ma siamo proprio sicuri? Guardiamo cosa succede se prendiamo quattro incipit famosissimi della letteratura italiana e non, siete ancora in grado di riconoscerli? Nella metà […]
“1984, Berlino Est. La Glasnost è ancora lontana. La popolazione della DDR è tenuta sotto stretto controllo della Stasi, la polizia segreta della Germania Est. Con 100.000 uomini e 200.000 informatori la Stasi tutela la sicurezza della Dittatura del Proletariato. Suo dichiarato obiettivo è quello di “sapere tutto”. Un incipit […]
Le conseguenze della Brexit La parola Brexit è sulle bocche di tutti dallo scorso 24 giugno e ne abbiamo già parlato tutti con amici, genitori, insegnanti e siamo tutti, almeno in teoria, ferratissimi sull’argomento. Oggi vorrei lasciare da parte i moralismi, gli aspetti politici ed economici e parlare delle conseguenze […]
Foresta nera Foresta nera: un nome magico vero? Senza sapere nemmeno dove si trovi o come sia esattamente, viene già voglia di andarci. Un nome che promette grandi avventure, perfino un po’ di magia. Ma di cosa si tratta in realtà? Stiamo parlando di una grande foresta che si trova nel […]
Al contrario di quello che molti pensano, The reader non è il solito film tedesco sul periodo nazista. Gli elementi per essere definito tale ci sono tutti in realtà: la protagonista femminile Hannah viene processata, in quanto ex guardia delle SS in un campo di concentramento, con l’accusa di aver […]
Luci che danzano di fronte ai nostri occhi Prima gialle, poi rosse e sempre più intense Ci mostrano la via, ci portano a casa Segui il cuore? No, segui le luci della notte. Loro conoscono il tuo animo, Segui loro e troverai te stesso. La notte. Non c’è posto migliore […]
Vi siete mai trovati all’estero a parlare una lingua straniera che non conoscete molto bene? Nel momento in cui sostituite una o più parole ignote con un bel gesto delle mani, sbaglio o il vostro interlocutore vi ha guardato come se foste impazziti? Tranquilli, non siete strani voi, è la […]
«Come, hai sempre vissuto qui? Dove hai lavorato?» «Soltanto qui. […] Perché? Che c’è di tanto strano?» «È una città così piccola. Così limitante. Dove tutto ruota intorno al castello. […] Penso sempre che questo sia uno di quei luoghi dove la gente desidera tornare quando è stanca di tutto […]
Forse non siamo tutti appassionati di letteratura tedesca, però i nomi di Hermann Hesse, Siddartha, Narciso e Boccadoro, sicuramente ci dicono qualcosa. Ultimamente mi sono ritrovata ad occuparmi di questo autore che forse in Italia non è così conosciuto, ma che in Germania è una vera e propria leggenda e ha […]
Scommetto che da piccoli tutti quanti almeno una volta abbiamo sognato di essere una bellissima principessa in attesa del principe azzurro, oppure un coraggioso cavaliere pronto a sconfiggere mille nemici con la forza della propria spada. Il castello degli Hohenzollern è il luogo in cui i nostri sogni infantili possono […]
Vi ricordate tutti i cartoni animati della Disney che avete guardato da piccoli? Avete mai riprovato a riguardarli una volta diventati grandi? Se non l’avete mai fatto, provateci! Vi accorgerete dell’esistenza di tantissime cose che non avete mai notato. Quando si è piccoli non c’è nulla di meglio dei cartoni […]