L’epistolario di Vincent van Gogh Pochi artisti nella storia dell’umanità hanno raggiunto la notorietà di Vincent van Gogh. Il pittore olandese non ha potuto godere di questa fama in vita, essendo la sua arte incompresa ai più; eppure, vi è un personaggio che è stato in grado di riconoscere il […]
Mariasilvia Cagnazzo Esposito
Nato per essere leader Claude-Oscar Monet nasce a Parigi nel 1840 e rappresenta il maggiore esponente del movimento impressionista. Il pittore trascorre l’infanzia a Le Havre e da adolescente mostra un grande interesse per la caricatura. Sarà l’incontro con il pittore normanno Eugène Boudin a spingerlo a cambiare prospettiva. Monet […]
Che cos’è Young Art Hunters? Young Art Hunters è una realtà milanese che ha come obiettivo principale l’espansione del mercato artistico underground. Milano, infatti, non è certo gentile con il mercato dell’arte, con la tendenza a promuovere artisti già affermati e ricchi di esperienza. Ecco dunque l’obiettivo centrale di Young […]
Qualche accenno storico Francoforte sul Meno è una città tedesca che si trova al centro del Paese. Questa posizione l’ha resa sede di alcuni tra gli avvenimenti storici più importanti per il popolo tedesco. La fondazione ufficiale avviene, molto probabilmente, a opera dei Romani nel I secolo dopo Cristo e […]
Che cos’è la Van Gogh Immersive Experience? Dal 1° giugno 2023 fino a dicembre dello stesso anno arriva a Milano una mostra immersiva di oltre 1000 mq con proiezioni di 350 capolavori di Vincent van Gogh. Dopo aver fatto il giro del mondo, la Van Gogh: The Immersive Experience giunge […]
Chi è Vasilij Kandinskij? Vasilij Vasil’evič Kandinskij nasce a Mosca nel 1866. Il suo interesse per l’arte si manifesta fin dalla giovane età, preceduto però da un altro amore: quello per la musica. Infatti la zia Elizabeth gli trasmette la dedizione per l’arte in tutte le sue forme, e il […]
Antonio Canova nasce il primo novembre 1757 in una famiglia di tagliapietre e scalpellini, padroni delle cave di Possagno. Si può dunque affermare che la vena scultorea accompagna il piccolo Antonio fin da subito; oltretutto, il padre muore quando Antonio è ancora un bambino di quattro anni e dunque la […]