Resisti, mio popolo, resisti / A Gerusalemme, ho indossato le mie ferite e respirato le mie pene / E ho portato l’anima sul palmo della mano / per una Palestina araba. / Non mi arrenderò a una “soluzione pacifica”, / Non abbasserò le mie bandiere / finché non li avrò […]
Maria Bellotto
Eve, Georgia e Maddy sono tre sorelle e non potrebbero essere più diverse, come diverso è il modo in cui affrontano (o non affrontano) il rapporto con un padre anziano e malato e una madre che tempo prima decise di mollare casa, marito e figlie per andare a vivere con un altro […]
Aprii con cautela la borsa, tirai fuori i fogli di carta da lettere fitti di scrittura e li misi sul tavolo senza dire una parola. Il suo sguardo indugiò interrogativo sul mio naso. Quando vide i caratteri sul manoscritto si aggiustò gli occhiali sul naso e lesse il testo. I […]
La maternità può essere tante cose, tanti gesti, tanti modi di essere; oppure è un vuoto, uno spazio che un momento è pieno e quello dopo non lo è più. Così vive il rapporto con la propria madre Lorenzo, protagonista di Se consideri le colpe di Andrea Bajani, edito da Einaudi […]
Dicembre 2009. Karen Duve, pluri-premiata scrittrice tedesca, vive in una fattoria nella campagna del Brandeburgo. Consapevole delle problematiche animaliste ed ecologiste, si interroga sull’impatto che le scelte alimentari hanno sull’ambiente e sulla salute e su come rendere il suo stile di vita più improntato alla sostenibilità: nasce così Il Giorno […]
Ho sempre saputo di essere troppo sensibile. Fin da quando ero piccola mi accorgevo di non percepire le cose come gli altri bambini, ma di sentirle in maniera molto più profonda, intensa, lacerante, da qualche parte fra il cuore e la pancia. Però non riuscivo a esprimerle in nessun modo. […]
Alzai gli occhi per via delle risate, e continuai a guardare per via delle ragazze. Notai prima di tutto i capelli, lunghi e spettinati. Poi i gioielli che brillavano al sole. Erano in tre, così lontane che vedevo solo la periferia dei loro lineamenti, ma non importava: capii subito che […]
La rappresentazione della figura femminile nel mondo dei fumetti è spesso stata oggetto di controversie fin dagli albori del genere nella prima metà del secolo scorso, la cosiddetta Golden Age, quando la maggior parte dei supereroi a oggi più amati fece il suo debutto. Casus belli della spinosa questione è il fatto […]
Cari Neri Non Americani, quando fare la scelta di venire in America, diventate neri. Chiusa la discussione. Smettetela di dire sono giamaicano o ghanese. All’America non interessa. Che importa se nel vostro paese non eravate “neri”? Ifemelu è nigeriana e vive in America. Ha una borsa di studio a Princeton, […]
DF è il centro del modo che scivola verso l’orrore. Una mattina apparentemente come tante altre, un pescatore – Giovanni Ventimiglia – di ritorno dalla pesca mattutina trova un cadavere tra gli scogli. Dopo alcuni giorni ne viene ritrovato un altro, sulla spiaggia. E poi ancora, sempre di più, corpi […]
In Di chi è questo cuore, candidato al Premio Strega 2019, Mauro Covacich accompagna il lettore attraverso una Roma diversa, una Roma fatta di tante piccole storie, di vite intrecciate. Al ritmo del battito di un cuore malato, Covacich mette a nudo la sua storia, la relazione con la sua […]
Se è vero che i libri migliori viaggiano grazie al passaparola, Goodreads potrebbe rivelarsi – e lo sta già facendo – un ottimo modo di entrare in contatto con lettori dai gusti affini e scoprire nuovi titoli da aggiungere alla libreria. Nato nel 2007, Goodreads si dichiara «il più grande […]
Ci sono libri che quando finiscono danno la sensazione di aver vissuto davvero un’altra vita e lasciano un sentimento di vuoto malinconico, come dopo una bella vacanza che ormai è terminata. Così è stato per Lux di Eleonora Marangoni, tra i dodici finalisti del premio Strega di quest’anno. La storia […]
Siamo ossessionati dal nostro corpo. O meglio, siamo ossessionati da tutto ciò che non va nel nostro corpo. Lo tonifichiamo, scolpiamo, vogliamo dimagrire, bruciamo grassi, appiattiamo la pancia, accentuiamo le curve e mascheriamo i difetti, combattiamo il gonfiore, lottiamo con la bilancia, diminuiamo le taglie degli abiti, diventiamo la migliore […]
Nel Dicembre 2017 la rivista «The New Yorker» pubblica un racconto di Kristen Roupenian, dal titolo Cat Person. Fin qui tutto nella norma, se non che il racconto diventa virale nel giro di pochi giorni con oltre 2 milioni di condivisioni, viene associato al movimento #Metoo e la casa editrice Simon […]