NOVE MAGGIO 2017 Una data importante per la nuova scena musicale. Viene pubblicato un singolo intitolato Nove maggio di un certo Liberato. Un personaggio di cui non si sa niente, solo che è napoletano e che non si fa vedere in viso. Classico cliché: un artista esce dal nulla pubblicando un […]
Lucrezia Costantino
Italia, anno 1991. Un anno prima della serie di inchieste giudiziarie denominate “Mani Pulite”, un anno prima della morte di Falcone e Borsellino, un anno prima dell’ingresso della Lega Nord in Parlamento, un anno prima di quello che viene visto come l’anno del cambiamento. Questi eventi determineranno quella che poi […]
Faber: tutti lo conoscono e tutti, almeno una volta, hanno cantato una sua canzone. Fabrizio De André non ha bisogno di presentazioni: non era solo un cantautore, un paroliere, un poeta, De André rappresentava un vero e proprio stile di vita. La musica di oggi deve molto al cantautore genovese. […]
Si possono unire scienza e musica? Lo hanno fatto i Deproducers, che sono tornati con un nuovo progetto, uscito il 5 aprile scorso, intitolato DNA. Un album che vuole concepire la scienza come poesia, creare un tipo di musica che mira alla divulgazione scientifica. I quattro musicisti e produttori non […]
Trasformiamo questo luogo in una discoteca! Così Samuel, frontman dei Subsonica, inizia il concerto del 19 febbraio scorso al Mediolanum Forum di Assago. Noi de Lo Sbuffo ci siamo stati, ed è stata davvero una grande festa. 8 è l’ottavo album dei Subsonica, gruppo torinese che da oltre vent’anni ci […]
Tutti, o quasi, sogniamo di essere immortali. Quante volte ci siamo chiesti come sarà il mondo tra cento anni? Parecchie. Questa tematica è stata affrontata assiduamente nel corso degli anni, dai filosofi greci ai musicisti odierni. Gli intellettuali e non provenienti da ogni epoca hanno affrontato il concetto di immortalità. […]
Anno 1999. L’ultimo anno del XX secolo. In quell’anno nasce ufficialmente l’euro, Michael Jordan si ritira dal basket e La vita è bella di Benigni viene premiata agli Oscar. Il 1999 è stato un anno importante per la musica, tutti volevano far parte di una band o volevano essere un DJ. […]
Se vi chiedessimo chi ha portato il reggae in Italia? Molti di voi direbbero Bob Marley, altri Peter Tosh. Sbagliato, nessuno dei due. E se vi chiedessimo qual è stata la prima canzone reggae italiana? Domanda difficile, solo i più esperti potrebbero rispondere, invece i più scettici affermerebbero che il […]
“Prego, sedetevi comodi sta cominciando lo show.” Così Maurizio Pisciottu, in arte Salmo, apre il suo ultimo album Playlist, uscito il 9 novembre 2018 e presente ancora in tutte le classifiche. Amato da tutti, dai ragazzini agli adulti, in sole ventiquattro ore dalla sua uscita ha registrato la bellezza di […]
New York, 1967. I Velvet Underground, gruppo rock d’avanguardia, sono all’apice della loro carriera. Pionieri di quella New York eclettica ed esuberante, con la collaborazione di Andy Warhol, pubblicano l’album The Velvet Underground & Nico, capolavoro della musica sperimentale degli anni ’60. In quegli anni a New York si sta […]