Il Coronavirus ha fatto la sua entrata in grande stile anche in Italia, creando confusione, ansia e preoccupazione a ogni livello. Neanche a dirlo, i giornali si sono scatenati con prime pagine a dir poco allarmistiche che certamente non agevoleranno una lettura seria e attenta. In gergo del web, questi titoli […]
Luca Zucchetti
Pur vivendo in un mondo interconnesso e globale, molti non riescono ancora a capacitarsi di come le distanze si siano effettivamente ridotte. Questo spiega la sorpresa generale e lo sbigottimento in risposta alla diffusione mondiale del SARS-CoV-2, nome ufficiale del virus comunemente chiamato Coronavirus. Molti Stati, tra cui l’Italia, hanno […]
Come annunciato, la Lega di Salvini ha tenuto giovedì 16 gennaio una conferenza sull’antisemitismo presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani. L’evento ha visto la presenza dell’ambasciatore israeliano Eydar Dror, Dore Gold, presidente del Jerusalem Center for Public Affairs, del giornalista conservatore Douglas Murrey e dello studioso egiziano Rami Aziz […]
I risultati delle elezioni in Emilia-Romagna e in Calabria non sono certamente cosa nuova, ma si rivela necessario necessario riflettere su alcuni fatti essenziali avvenuti durante la campagna elettorale e nei giorni immediatamente seguenti alle elezioni. In Emilia-Romagna la vittoria è del candidato di centrosinistra con maggioranza assoluta del 51,42%; […]
È da più di un mese che la Francia, e in particolare Parigi, è bloccata dal più lungo sciopero dei trasporti nella storia transalpina. Tutto è incominciato con le proteste del 5 dicembre, organizzate da più sindacati che si sono accordati per una manifestazione comune. Varie categorie sono scese in […]
Il 28 dicembre 2019 il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha tenuto una conferenza di fronte a una platea di giornalisti. La conferenza era stata organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in collaborazione con l’Associazione della Stampa Parlamentare, per la fine dell’anno 2019. L’evento era diviso in due sezioni: […]
Cos’è e a cosa serve? In questi giorni, particolarmente frenetici per la politica italiana, si sono sentite infinite semplificazioni e mistificazioni sul MES (meccanismo europeo di stabilità) o, in inglese, ESM. Si cercherà quindi in questo articolo di spiegare il più semplicemente possibile che cosa sia esattamente. In realtà esso […]
Tocca ancora una volta al Caucaso, dopo le terribili guerre cecene, ricordarci che le magnifiche sorti e progressive sono ancora ben lontane dall’avverarsi. Dalla fine di settembre infatti si sono ravvivate le ostilità tra due storici nemici: Armenia e Azerbaigian, che, oltre alle iniziali, hanno poco in comune. Il Caucaso, […]