Uno dei principali problemi che influenza la scarsa diffusione delle auto elettriche è l’impossibilità di fare lunghi viaggi a causa dei tempi di ricarica delle batterie. Per ricaricarle occorrono infatti intere ore, a dispetto dei pochi minuti necessari ad effettuare un pieno di benzina. Anche le Tesla più performanti, che […]
Luca Marzano
Negli ultimi anni sentiamo parlare sempre più spesso di auto elettriche, molti ritengono che rappresentino il futuro del settore automotive ma c’è anche chi pensa che la loro diffusione richiederà ancora molti anni e che il pensionamento dei combustibili fossili sia in realtà piuttosto lontano. Ciò che è certo è che […]
Forse non tutti sanno che nel corpo umano ci sono miliardi di veri e propri organismi viventi. Stiamo parlando di batteri, virus e lieviti che normalmente risiedono nel nostro intestino e vanno a formare il cosiddetto microbiota. Fino a qualche anno fa si riteneva che questi organismi fossero utili solo […]
Ogni anno, a settembre, Genova diventa per una settimana teatro di una delle più importanti manifestazioni mondiali legate al mondo della nautica. Stiamo parlando del Salone Nautico di Genova che, nel 2017, spegne ben 57 candeline e si dedica a Carlo Riva, l’ex patron dell’omonima società nota per la produzione […]
Piccolo disclaimer per i puristi del pesto genovese: la ricetta del pesto scientifico potrebbe urtare la vostra sensibilità. Per motivi di praticità e reperibilità, verrà utilizzato un frullatore al posto del mortaio. Il pesto è uno dei condimenti tradizionali italiani più conosciuti nel mondo e il più famoso è sicuramente […]
Grazie al lavoro di un gruppo di ricercatori della Oregon Health & Science University e del Salk Institute for Biological Studies a La Jolla, per la prima volta è stata corretta una mutazione genetica in embrioni umani limitando gli effetti indesiderati come l’insorgenza di nuove mutazioni o il mosaicismo. Quest’ultimo […]
Immaginate di guidare un’auto elettrica e di poterla ricaricare semplicemente parcheggiandola nel box. Oppure immaginate di poter ricaricare qualsiasi dispositivo dotato di batteria come il vostro smartphone, senza doverlo attaccare al caricatore e senza doverlo appoggiare su una superficie specifica. Infine pensate al nonno con il pacemaker che non dovrà […]
Mi capita spesso di viaggiare sui treni ad alta velocità. Sulle tratte di lunghezza media di solito li preferisco all’aereo perché il tempo per arrivare da un centro cittadino all’altro è lo stesso, ma sul treno è più facile impiegarlo in modo costruttivo poiché si rimane comodamente seduti al proprio […]
Chi soffre di patologie croniche come il diabete o è costretto a regimi alimentari particolari a causa di problemi di salute è obbligato a sottoporsi continuamente a noiosi controlli. Ad esempio, chi soffre di diabete è attualmente costretto a monitorare i livelli di glucosio pizzicandosi la pelle con un ago […]
Avete in mente di installare dei pannelli solari sul tetto di casa? Dovreste seriamente informarvi sui Tesla Solar Roof. A prima vista può sembrare un tetto normale poiché esteticamente si presenta come tale, ma in realtà questa copertura è formata da due tipi di tegole visivamente uguali. Alcune sono “normali” tegole in vetro temperato, altre […]
Il fidget spinner è la moda del momento tra i giovani e i giovanissimi. Si tratta di una sorta di trottola che secondo alcuni sarebbe un potente mezzo in grado di favorire la concentrazione e di contrastare ansia e stress. Il condizionale è d’obbligo dal momento che non esistono studi a supporto di questa tesi e […]
C’è chi li odia, c’è chi li ama al punto di preoccuparsi del loro nutrimento e poi c’è Cracco, che nel dubbio li cucina. Voi pensatela come volete, ma il dato di fatto è che i piccioni sono gli uccelli più diffusi nelle città di tutto il mondo. Altro dato di fatto è che se […]
Quando gli esseri umani si sono civilizzati e hanno scoperto che “l’istinto animale” non era più necessario per la loro sopravvivenza, hanno iniziato a misurare il valore dei loro simili in termini di intelligenza. In seguito, negli anni d’oro della scienza, hanno pensato di poterla misurare in modo quantitativo. Il primo che provò a farlo […]
Avete presente gli slow motion? Esattamente, quei filmati molto appaganti per la mente che mostrano un evento che dura pochi millesimi di secondo in un tempo molto più lungo. Tipo questo per capirci. Ecco, questi erano 2000 fps (frame per secondo). Riuscite ad immaginare una fotocamera in grado di catturare l’equivalente di 5 […]
Avete presente il detto “siamo sulla stessa lunghezza d’onda”? D’ora in avanti non sarà solo un modo di dire ma una verità scientifica. Un gruppo di ricercatori della New York University e dell’Università di Utrecht ha infatti pubblicato sulla rivista Current Biology uno studio molto interessante sull’interazione tra esseri umani. David Poeppel e […]