Crescita demografica La popolazione mondiale ha raggiunto gli 8 miliardi. Inutile dire che passa sempre meno tempo tra uno scatto di crescita demografica esponenziale e l’altro. Sono passati infatti solo undici anni da quando il nostro pianeta ha raggiunto i 7 miliardi di abitanti. Andando invece a ritroso di un […]
Lilia Fois
All’interno di una situazione europea sempre più incerta, in cui il prezzo dei beni primari aumenta vertiginosamente giorno dopo giorno, il governo Meloni dovrebbe garantire una sicurezza energetica basata sull’utilizzo del gas, ma questa cozza con le tematiche ambientali. Il discorso Meloni Poco prima di ottenere la fiducia alla Camera […]
Successivamente all’acquisizione da parte del magnate statunitense Elon Musk della nota piattaforma Twitter, molte persone, in vista dei preannunciati cambiamenti delle regole del social network, hanno deciso di guardarsi intorno alla ricerca di alternative. L’acquisizione di Twitter La piattaforma creata nel 2006 da Jack Dorsey negli ultimi tempi era stata […]
Le temperature continuano ad alzarsi sempre di più. Sono molti quelli che iniziano a chiedersi se in alcune aree il punto di non ritorno sia già stato oltrepassato. La situazione in India Le temperature registrate tra marzo e aprile sono tra le più alte registrate negli ultimi decenni. Le grosse […]
La pandemia ha fatto in modo che si riconsiderassero molti aspetti della propria vita e questo ha portato a una inaspettata “svolta country“. La svolta “country” La realtà che ci siamo trovati davanti è stata quasi apocalittica. Nessuno, infatti, avrebbe mai immaginato, di dover passare per mesi, le proprie giornate […]
Fino ad un paio di anni fa l’espressione comunemente utilizzata da coloro che volevano girare il mondo era “mi prendo un anno sabbatico”. Oggi grazie all’era del web 2.0 non è più necessario l’anno sabbatico, si può conciliare il lavoro con il proprio stile di vita, e se il proprio […]
Lo scorso 9 maggio si è votato nelle Filippine per l’elezione del nuovo Presidente, del Vice Presidente e per rinnovare la Camera, una parte del Senato e delle amministrazioni locali. Il favorito Degli oltre dieci candidati il favorito e vincitore è stato Ferdinand Marcos Jr., figlio dell’ex dittatore Ferdinand Marcos […]
La domanda che ci si pone dopo l’ennesimo quorum non raggiunto lo scorso 12 giugno è: il sistema dei referendum abrogativi va cambiato? Che cosa è un referendum? Lo scorso 12 giugno si sono tenute le votazioni per i cinque referendum sulla giustizia promossi dalla Lega e dai Radicali. Gli […]
La notizia dell’estradizione negli Stati Uniti di Otoniel, il narcotrafficante più ricercato della Colombia, ha portato dei veri e propri conflitti armati nel Paese come segno di protesta. Chi è il narcotrafficante più ricercato della Colombia? È conosciuto con lo pseudonimo di “Otoniel“, il suo vero nome è Dario Antonio Úsuga, […]
Ci sono voluti oltre ventuno anni di ricerca scientifica per completare la mappatura del genoma umano. Il merito è degli scienziati del consorzio internazionale “Telomere-to-Telomere (T2T)“. Questa, dicono gli studiosi, è una scoperta molto importante al fine di progredire nell’ambito della medicina personalizzata e nel diagnosticare malattie fino ad ora […]
Il Primo Ministro del Giappone, il conservatore Fumio Kishida, si è espresso in merito a come gli equilibri dell’Asia potrebbero modificarsi per via della guerra. I rapporti Russia – Giappone Secondo Kishida, quelli che la Russia sta commettendo in Ucraina sono crimini di guerra. Fino a prima del conflitto il Giappone […]
Alfabetizzazione digitale Prendendo per esempio in considerazione i Paesi dell’area Mena (Middle East and North Africa), come Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Siria e Arabia Saudita, si può notare come l’aumento dell’utilizzo e del coinvolgimento della Rete porti via via a delle restrizioni sempre maggiori. Le tecniche di controllo adottate non […]
Sia in Germania che negli Stati Uniti molte parrocchie hanno iniziato a praticare i matrimoni omosessuali. Però la congregazione della dottrina della chiesa Cattolica non è favorevole a questa pratica. L’assemblea sinodale tedesca Il cammino sinodale della Chiesa cattolica tedesca nasce principalmente per combattere i casi di abuso e violenza […]
Era l’agosto del 1991 quando fu assassinato il pioniere della lotta al racket. In via Vittorio Alfieri, nell’estate palermitana di 31 anni fa, veniva ucciso Libero Grassi. Fu uno dei primi imprenditori a ribellarsi e a denunciare la richiesta del pizzo da parte di Cosa Nostra. L’uccisione di Libero Grassi […]
I disturbi mentali sono uno dei più grandi problemi del XXI secolo. La medicina è in fase di stasi ormai da anni nella produzione di una soluzione al male che affligge la nostra società: la depressione. Depressione e disturbi mentali Secondo recenti studi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si stima […]