Cos’è l’aborto? L’aborto è l’interruzione volontaria di gravidanza. In Italia è regolato dalla legge n. 194 del 1978, confermato dal referendum del 1981. La ratio alla base di questa legge è la tutela della salute fisica e psichica della donna e dell’autodeterminazione del suo corpo. L’aborto è legale, nel nostro paese, […]
Laura Senziani
Nel 2016 i laureati magistrali in Giurisprudenza in Italia sono stati circa 16.800. Successivamente all’ambita e sudata laurea in legge, la maggior parte di questi giovani giuristi finisce con l’iniziare la pratica forense presso uno dei 237 mila avvocati in tutta Italia per ottenere il titolo. La pratica forense è […]
Le voci della piazza La piazza è stata da sempre luogo di incontro e scontro, di protesta contro le ingiustizie sociali, da cui sono partite o si sono rafforzate molte rivoluzioni dando voce ai deboli, agli ultimi e agli oppressi del momento. Questi, unendosi, sono diventati più forti. La piazza […]
Un mese per le donne Novembre è il mese dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne e, in particolare, il 25 novembre ne è la giornata internazionale. Ogni anno, in tale periodo, assistiamo al potenziamento delle campagne di sensibilizzazione e delle manifestazioni di piazza, ove uomini e donne di ogni […]
Il museo delle speranze È di qualche settimana fa una bella notizia che arriva dalla martoriata Siria. Dopo ben 6 anni di chiusura inevitabilmente forzata, lo scorso 28 ottobre è stata riaperta una parte del Museo Nazionale di Damasco. Quest’ultimo è il principale museo archeologico della capitale siriana in cui […]
Lo scorso giovedì 25 ottobre la prima sezione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha emesso la sentenza di condanna dello Stato italiano per la violazione dell’articolo 3 della Convenzione Europea dei diritti dell’uomo (CEDU), baluardo dei diritti fondamentali e inalienabili di ogni essere umano fin dalla nascita. Cosa c’è da […]
Un passato che non può essere dimenticato, anzi deve essere di tanto in tanto ricordato. Così potrebbe definirsi la mission di Alberto Angela, studioso di storia e noto conduttore di programmi di divulgazione culturale, che entra nelle case degli italiani guidandoli verso un viaggio surreale di stupore e riflessione. Quattro […]