La mindfulness, secondo la definizione di Jon Kabat-Zinn, professore dell’Università del Massachussets, significa “prestare attenzione, ma in modo particolare: con intenzione, al momento presente, in modo non giudicante”. Kabat-Zinn è stato il primo a sviluppare un protocollo che introducesse la meditazione mindfulness in contesti clinici, per poi essere d’ispirazione per […]
Laura Colagrossi
Espresso, lungo, macchiato a caldo o a freddo, shakerato, con ghiaccio, in tazza grande o da portare via, in piedi accanto al bancone, a fine pasto, per una pausa o con gli amici per una chiacchierata: il caffè ha moltissime varianti in tutto il mondo e si adatta a numerose […]
Il corpo femminile è da sempre oggetto di discussione, studio, persino di mistero. Dalla religione al mito, è stato circondato da storie, racconti e leggende che ne hanno plasmato la percezione nell’immaginario comune e, di pari passo con i cambiamenti storici e sociali, ha subito variazioni molto significative. Non è […]
Gli Stati Uniti d’America: lo stato a stelle e strisce, West Coast ed East Coast, la patria della libertà e del sogno americano, del Ringraziamento e di quel mosaico culturale noto come “salad bowl”, del “I Want You!” e del “Yes, we can”, dei muri che si alzano e dei […]
A casa, sui mezzi, al lavoro, davanti a un caffè, con gli amici o in famiglia: a quanti capita di prendere istintivamente in mano il proprio smartphone? Iniziare a controllare le notifiche, informarsi sulle ultime notizie, magari solo curiosare sui social: ecco a voi il phubbing. Il phubbing è un […]
Se a qualcuno venisse chiesto il significato della parola omofobia, quasi sicuramente risponderebbe che è l’avversione nei confronti di chi si identifica come omosessuale. Tuttavia, il vero significato non sarebbe questo: è un termine complesso, derivante dal greco, formato da fobia (fòbos, “paura”) e omo (homos, “stesso, medesimo”) e dunque, […]
Il turismo non è più una questione puramente estiva e, anche se si può ancora parlare di alta e bassa stagione, riguarda tutto l’arco dell’anno. Sebbene permetta l’impiego di centinaia di migliaia di persone e coinvolga numerosissime imprese ed attività, recentemente è in crescita la considerazione di tale fenomeno come […]
Fin da quando si è bambini, c’è una domanda che ci viene posta all’infinito: “Cosa vorresti fare da grande?”. Qualcuno rispondeva il cantante, qualcun altro il calciatore, c’erano i classici astronauti e le parrucchiere, mentre i più curiosi si dichiaravano scienziati o archeologi e i più decisi sapevano già che […]
Dalle fragranze alla cosmesi agli alimenti, la vaniglia è uno degli aromi più usati al mondo. Quella “Bourbon” del Madagascar, poi, non è altro che la regina delle qualità di vaniglia, e l’isola malgascia ne detiene il primato con circa l’80% della produzione mondiale a discapito di Indonesia, Cina, Tahiti, […]
Il teatro è un luogo strano: che sia sulle assi di legno di un palcoscenico o per le strade di un paese, è un posto e un momento per creare e crearsi attraverso il corpo e la parola. Se vogliamo stare alle parole dell’antropologo teatrale Eugenio Barba: “il teatro sono gli […]
E-mail e sms sono forme di comunicazione molto simili tra loro: entrambi sono in formato testo, sono veloci e ci permettono di rimanere in contatto senza troppi ostacoli. Eppure, mandare messaggi risulta più popolare che mai rispetto alle mail. Gli sms (short message service) e le altre forme di messaggistica […]
Il mondo della tecnologia è uno degli ambiti in cui i progressi e le novità si verificano a velocità sostenutissime. La BBC ha stilato una lista di parole ed espressioni, quasi dei must-have, per comprendere a pieno il futuro tecnologico più vicino a noi. Autonomous Architecture Detta anche 3D Printing […]
Più di una volta abbiamo fatto notare che le persone sono costantemente bombardate da contenuti (a volte anche non richiesti) tramite i nuovi media, i social network, o soltanto da una passeggiata per la strada. Ciò riguarda soprattutto l’aspetto esteriore, la parte più superficiale di noi che, volenti o nolenti, […]
“Veloce come un lampo”, “alla velocità della luce”… D’ora in avanti potremo dire anche “più veloce delle fake news” o “rapido come un pettegolezzo”. Ebbene sì, uno studio scientifico rivela come e perché le notizie false e i gossip si trasmettano più rapidamente delle informazioni vere, e il loro mezzo […]
Il mondo della moda e della bellezza è di nuovo tra le mani della rivoluzione, e questa volta in primo piano c’è un evento noto a livello mondiale: Miss America. Miss America è sia un’organizzazione no-profit sia una competizione tutta al femminile le cui partecipanti provengono dai cinquanta stati e […]