Un racconto lungo mezzo secolo, pieno di suggestioni, ostacoli, successi, lacrime e sorrisi. Tutto ha inizio nel 1978 quando Gianni Versace, nato nel 1946 in Reggio Calabria, decide di fondare la Gianni Versace S.r.l. Sin dal principio la maison si dimostra all’avanguardia, con uno sguardo altro rispetto a quel periodo; […]
Kerolai Seferi
Le pagine che oggi state sfogliando sono il risultato di una storia molto lunga e di molte battaglie, da quelle sanguinose combattute sul fronte, a quelle culturali, meno drammatiche, ma solo in apparenza. Se la moda rispecchia il proprio tempo, lo stesso vale per i magazine che la raccontano. E […]
Big Brother is watching you Il mondo raccontato nel romanzo di Orwell 1984 sembra così lontano ma in realtà è molto attuale. Ormai viviamo in una società sempre più veloce e tecnologica, abbiamo gli occhi costantemente puntati addosso, trascorriamo tantissimo tempo sui social network e ultimamente Tik Tok è quello che […]
Il tradimento è un atto che suscita un sentimento di forte dolore per chi lo subisce. Quando questo avviene, spesso, subentra un senso di delusione e una forte rabbia verso se stessi, per essersi fidati della persona sbagliata. Se pensiamo all’infedeltà, la nostra mente ci rimanda subito a quella di […]
Le collezioni co-ed sono il futuro? In un mondo caotico, contrassegnato dal frastuono, una dose di cambiamento è necessaria. Il mondo della moda ne è sempre più cosciente e traduce questa consapevolezza portando sulle grandi passerelle internazionali la formula co-ed, che unisce le creazioni delle collezioni maschili a quelle femminili […]
Chi non ha mai sentito parlare del magazine Burda? Ebbene Canale 5 manderà in onda la miniserie “Aenne Burda, la donna del miracolo economico” per raccontarci dell’operato di una giovane donna intraprendente, decisa che con la sua intelligenza e caparbietà ha reso possibile una vera e propria ripresa economica in […]
Il nostro corpo non è altro che il vostro pensiero, una forma del vostro pensiero, visibile, concreta. Spezzate le catene che imprigionano il pensiero, e anche il vostro corpo sarà libero. Cresciamo con un’idea di bellezza alquanto distorta, ci inducono a credere che il bello sia qualcosa di ben definito […]
Le origini I Pitti sono stati una delle famiglie più influenti d’Italia, protagonisti dell’exploit politico ed economico della Firenze Repubblicana. Con Luca raggiunsero il grado più alto del successo, culminato nella realizzazione di Palazzo Pitti. La crisi della Repubblica e l’ascesa della famiglia Medici segnarono il loro disfacimento. La famiglia […]
Il velo islamico è diventato sempre più una costante per le collezioni di molti stilisti in tutto il mondo. Sembravano delle semplici curiosità, progetti di comunicazione, tentativi di ammiccare a quel mercato prima escluso e privo d’interesse. Si ricordi qualche esempio: la campagna pubblicitaria di H&M dove una ragazza musulmana […]
Il potere non è un mezzo, è un fine. Non si instaura una dittatura con l’intenzione di tutelare una rivoluzione; invece si fa una rivoluzione con lo scopo di stabilire una dittatura. Il fine della persecuzione è la persecuzione. Il fine della tortura è la tortura. Il fine del potere […]
La globalizzazione imponente, la riorganizzazione della struttura sociale e la costernazione culturale sono oggi molto attuali. L’industria della moda sposa gli ideali di un sistema più inclusivo con una criticità superiore rispetto al tempo passato: la coscienza critica si manifesta in maniera del tutto chiara nel momento in cui il […]
Prendersi cura dell’ambiente significa avere un atteggiamento di ecologia umana. […] Non si può separare l’uomo dal resto; c’è una relazione che incide in maniera reciproca, sia dell’ambiente sulla persona, sia della persona nel modo in cui tratta l’ambiente; e anche l’effetto rimbalzo contro l’uomo quando l’ambiente viene maltrattato. Good […]
La moda per Fellini, sin dagli albori della sua longeva carriera, ha rappresentato un’occasione per temprare la sua creatività e sviluppare nuove idee, ispirazioni e immagini. Il regista ha sempre mostrato la volontà di mantenere vivo lo spirito creativo connaturato nell’anima del fanciullino, di cui Pascoli, nella sua letteratura, ci […]
A 15 anni ho scoperto che alla nascita avevo un altro nome. Sono rimasto scioccato. Era la prima volta che scoprivo qualcosa sulla mia vita di prima. Ricordo di aver pensato: “Non aprirò mai quel dossier”. Solitudine, ricerca di un’identità e successo si intrecciano in un connubio indissolubile. Uno spirito […]
Sono passati ormai otto anni dalla tragedia di Rana Plaza, e tuttora non si fa abbastanza per proteggere e tutelare i lavoratori tessili. Finché l’uomo sfrutterà l’uomo, finché l’umanità sarà divisa in padroni e servi, non ci sarà né normalità né pace. La ragione di tutto il male del nostro […]