Che le temperature si sono generalmente alzate lo sappiamo tutti. Che il clima sta cambiando anche. “Non ci sono più le mezze stagioni!”. Eh sì, il riscaldamento globale e i mutamenti climatici hanno gravi conseguenze. E non sul nostro guardaroba, da cui non sappiamo più cosa scegliere, ma su chi […]
Ilaria Crespi
Sentiamo parlare ogni giorno di migrazioni e di immigrazione, ma facciamo riferimento sempre e solo all’uomo. Non consideriamo mai che su questo pianeta non siamo soli e che anche tutta la restante vita terrestre si sposta di continuo, da un continente all’altro, senza guardare troppo ai confini politici o fisici. […]
Poco più di un mese fa Hayley MacMillen ha pubblicato su Cosmopolitan un articolo in cui tre ragazze si raccontano. E toccano un tasto molto particolare. Raccontano di una pratica che sono solite mettere in atto con i loro partner. Pochi giorni dopo, anche Cosmopolitan Italia se ne è occupato e […]
Hanno avuto inizio nel 1910 e non si sono ancora fermati. A volte causano delle vittime, ma la pericolosità maggiore è rappresentata dai devastanti danni ambientali che si portano dietro. Si tratta dei disastri petroliferi, che si sono succeduti a decine nell’ultimo secolo, senza risparmiare nessuna zona costiera del globo. Che sia […]
Anche quest’anno si è presentato il fenomeno 50 sfumature, con un boom di affluenze al cinema e strani ritrovamenti nelle sale, tra fazzoletti sporchi, zucchine e cetrioli. Anche se non si è ancora capito se si tratti di trovate pubblicitarie o di reali reperti che testimoniano la frustrazione sessuale delle […]
Fin da piccoli ci insegnano l’importanza degli insetti, sopratutto delle api, nei processi della vita. Di fiore in fiore, esse volano impollinando le più svariate specie vegetali e producono delizie molto utili alla salute. Ma non se la passano bene. L’inquinamento, la perdita degli habitat, l’urbanizzazione, l’uso di pesticidi e […]
Il sessantasettesimo Festival della canzone italiana si è chiuso da poco. Svoltosi ovviamente a Sanremo dal 7 all’11 febbraio, è un evento che, nonostante i critici e gli anticonformisti, alla fine raccoglie tanti italiani davanti alla televisione, anche solo per commentare gli abiti o per vedere se il maestro Beppe […]
Cercando Java su Google immagini, compaiono le fotografie di un’isola di spiagge paradisiache, di antichi templi al tramonto, di ieratici Buddha incuranti degli enormi vulcani alle loro spalle. Insomma, grande cultura e notevole patrimonio paesaggistico. Dal punto di vista economico, però, tutta questa ricchezza viene meno. È vero, sull’isola di […]
L’emancipazione femminile è passata per vari step nel corso del tempo e, in base ai vari luoghi nel mondo, ha raggiunto livelli differenti. Se l’obiettivo classico dei diritti civili è stato raggiunto e se sull’uguaglianza lavorativa ci stiamo lavorando, questo processo passa anche per il sesso. Che anche le donne […]
La gonorrea è una malattia sessualmente trasmissibile in aumento negli ultimi anni, anche in Italia. Tende a diffondersi a causa della scarsa conoscenza a riguardo e anche un po’ per la precocità dell’attività sessuale. Quindi sempre più giovani e sempre più disinformati, non importa se siano gay o etero. Listerine, invece, […]
Anime e manga sono stati il pane quotidiano di molti bambini e adolescenti. Pomeriggi interi passati davanti alla tv, una serie dietro l’altra, e guai a perdersi una puntata. E anche chi non ha sprecato tutto quel tempo coi cartoni, almeno ha presente un po’ Lady Oscar e Lupin. Molte […]
Solo a sentirla nominare gli occhi si arrossano, il naso inizia a colare e parte la corsa in farmacia. È la più diffusa tra le allergie respiratorie: da sola ne costituisce il 38%. È l’ambrosia. Un insetto potrebbe essere la soluzione al dilagare di questa pianta? L’ambrosia e l’Ophraella communa L’ambrosia […]
Il 7 dicembre è un giorno molto atteso. Non soltanto è Sant’Ambrogio, ma anche la Prima della Scala. Madama Butterfly del grande maestro Giacomo Puccini torna dopo ben 112 anni alla versione originale. L’opera è in due atti, proprio come nella prima assoluta nel 1904, sottoposta a immediate correzioni a causa […]
Il contagio è forse la forma più affascinante di contatto: quella involontaria, latente e sconosciuta finché non agisce. È una trasmissione inconsapevole, molto di più di una semplice forma di conoscenza che lega due o più individui. Da qui nasce CONTATTOcontagio, bipersonale di Giacomo Lambrugo e Luana Corrias, a cura […]
Era il 16 ottobre 2012. Quel giorno chiudeva Mc Donald’s. Uno particolare, non uno dei tanti sparsi in periferia. Chiudeva proprio quello nel cuore di Milano, al centro della Galleria Vittorio Emanuele. È da qui che parte Marco Rilli per la sua mostra fotografica Sguardi. L’esposizione rientra nel progetto Artepassante e sarà […]