La storia del mostro di Loch Ness, soprannominato Nessie, inizia già dal 566 quando Adamnano di Iona, un monaco irlandese, descrisse nella sua opera “Vita Sancti Colombae” l’avvistamento di questa specie marina raccapricciante che avrebbe ucciso un uomo. Lo scalpore iniziale si spense presto nelle Highlands scozzesi e le testimonianze […]
Greta Castellano
Le aggressioni omofobe, sia verbali che fisiche, e le discriminazioni basate sull’identità di genere e sugli orientamenti sessuali delle persone LGBTQIA+ (lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersex, asessuali e via dicendo) sono purtroppo sempre state una costante in Italia, dal Nord al Sud. In questo ultimo anno però si sono […]
Il Libano ha una storia travagliata e colma di conflitti, le cui conseguenze si ripercuotono ancora oggi. Dopo la fine della guerra civile nel 1990, il potere centrale e governativo è stato diviso su base religiosa tra cristiani e musulmani. Ciò negli anni però non ha portato altro che corruzione […]
Un anno fa iniziavano le proteste a Hong Kong, portate avanti fino all’estremo soprattutto dai giovani cittadini che rifiutavano un possibile scenario futuro in cui si sarebbero trovati sottomessi al governo cinese e privati della loro libertà. Dopo mesi di proteste e ben 8.981 persone arrestate, le manifestazioni hanno portato […]
L’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) ha sempre avuto una storia molto travagliata e quando finalmente è stata legalizzata, in Italia solo nel 1978, è comunque stata ostacolata da medici obiettori di coscienza, che rifiutano di adoperare questa pratica per opinioni personali e che oggi in Italia rappresentano ben il 70,9% […]
Oggi i braccianti agricoli sono soprattutto stranieri, emigrati dal proprio Paese per cercare lavoro e fortuna in Italia: quello che però spesso succede è che si ritrovino in una situazione di caporalato, di sfruttamento e di ingiustizia sociale. Sono lavoratori senza contratto e senza diritti, ma anche indispensabili per l’economia […]
George Floyd, un’altra vittima del razzismo sistemico, un altro essere umano ucciso ingiustamente da agenti di polizia. Coloro che dovrebbero far rispettare la giustizia e proteggere ogni uomo, donna o bambino che si trova in pericolo, e che invece negli Stati Uniti d’America sono venuti meno a questo compito già […]
La situazione delle carceri italiane non è mai stata una delle migliori, ci sono sempre state molte carenze in termini di pulizia e organizzazione, per non parlare poi dei problemi di sovraffollamento. Proprio per questi ultimi l’Italia era stata anche accusata e condannata dalla Corte europea per i diritti dell’uomo […]
Silvia Romano è una ragazza milanese che già a ventitré anni ha vissuto una delle esperienze peggiori che un essere umano possa mai sperimentare: essere tenuta prigioniera da gruppi terroristici islamici, più precisamente da Al-Shabaab. Una prigionia durata dal 2018 al 2020, quindi quasi due lunghi anni, fino a quando […]
Questo è un periodo molto difficile per l’Italia e per il mondo: l’attuale pandemia da Coronavirus ha creato situazioni che fino a poco tempo fa sarebbero sembrate surreali e incredibili, proprio come quella dei centosettanta ragazzi italiani bloccati all’estero nel famoso parco divertimenti Disney di Orlando (Florida), tra ansie e preoccupazioni. […]
Se si dovesse descrivere un luogo degli orrori, molto probabilmente i wet markets sarebbero l’ideale. Il loro nome, tradotto letteralmente con mercati umidi o bagnati, si riferisce alle viscere, al sangue e ai fluidi degli animali macellati al momento, che si riversano a terra e bagnano le scarpe dei clienti, […]
La diffusione globale del Covid-19, o più comunemente Coronavirus, ha sollevato dubbi e domande tra gli esperti della comunità scientifica. La domanda più rilevante di questi giorni è sicuramente se esista una vera correlazione tra il virus e i cambiamenti climatici e se questi possono essere una causa della diffusione […]
Nicolò Govoni è un ragazzo che già a ventisette anni è riuscito a distinguersi per il suo impegno verso i più deboli, come orfani, persone in difficoltà economiche e soprattutto migranti, diventando così una delle poche figure di millennial indispensabili per molti uomini, donne e bambini che devono affrontare enormi […]
È ormai passato più di un mese dall’uscita del Regno Unito, avvenuta sabato 1 febbraio 2020, dall’Unione Europea. Proprio in questi mesi il Regno Unito sta rivedendo tutti gli accordi fatti durante gli anni e sta discutendo su tutte le nuove norme che entreranno in vigore dal 1 gennaio 2021. […]
Questo è un periodo difficile per l’Italia e per il mondo: la diffusione del nuovo Coronavirus ha provocato molti allarmismi e, purtroppo, anche fenomeni di razzismo e discriminazione ingiustificata verso la comunità cinese. Momoka Banana, gialla fuori e bianca dentro, è una ragazza italiana, più precisamente di Roma, di famiglia […]