Sanremo 2024; le novità Il Festival di Sanremo 2024 si è concluso, come sempre, tra sorprese, critiche ed elogi. La settantaquattresima edizione del Festival della Canzone Italiana vede trionfare Angelina Mango in ballottaggio fino alla fine con Geolier e Annalisa. Questa edizione, quinta e ultima a conduzione Amadeus, ha visto […]
Giulio Avincola
Il Bombarolo L’impiegato anarchico aveva dunque chiuso il suo ultimo sogno con la convinzione di dover agire. Dopo La Canzone del Padre, la storia arriva al suo climax con Il Bombarolo. “Chi va dicendo in giro Che odio il mio lavoro, Non sa con quanto amore Mi dedico al tritolo” […]
Storia di un Impiegato La storia di un uomo che escogita il suo folle volo, “se non del tutto giusto, quasi niente sbagliato”, che si articola man mano che le canzoni scorrono, tra sogni e vita reale. Questo è ciò che racconta l’album Storia di un Impiegato, di Fabrizio De […]
Migrazione, il nuovo album di Carl Brave, è disponibile già dal 9 giugno su tutte le piattaforme musicali principali. È, sulla carta, il terzo album in studio dopo Notti Brave e Coraggio. In realtà si può facilmente espandere questa discografia tenendo conto di Polaroid, album del 2017, realizzato insieme a […]
Scarlet è il nuovo album di Doja Cat, rilasciato il 22 settembre di quest’anno. Il disco e soprattutto la cantante sono al centro di numerosi dibattiti. Fino a questo momento i lavori di Doja Cat erano legati al pop, con alcuni brani di sfondo hip-hop. L’immagine che Amala (vero nome […]
La Mia Stanza, il nuovo album di Naska, è uscito da ormai un mese. È stato rilasciato lo scorso 5 maggio, dopo che era già uscito il singolo di punta dell’album: A Testa in giù. Avevamo già parlato di Diego Caterbetti, in arte Naska, classe ‘97 di Loreto, in occasione […]
È da poco terminata la sessantasettesima edizione dell’Eurovision Song Contest, vinta stavolta dalla Svezia. Nel 2022, la kermesse fu vinta dall’Ucraina con Stefania della Kalush Orchestra. Stando al regolamento dunque, proprio l’Ucraina avrebbe dovuto ospitare l’evento. Tuttavia, a causa della guerra, il Paese vincitore, si è detto impossibilitato a organizzare […]
Approvata il 27 dicembre del 1947 ed entrata in vigore nel capodanno successivo, 1 gennaio 1948, la Costituzione italiana ha compiuto 75 anni. Uno dei più famosi articoli è quello che garantisce libertà di espressione e che vieta la censura. La Costituzione contro la censura L’articolo in questione è il […]
Si è da poco conclusa la settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, e a vincere è stato Marco Mengoni. Per lui la seconda vittoria in tre partecipazioni; numeri straordinari. Nel 2010 si è piazzato in terza posizione, all’esordio sull’Ariston, con il brano Credimi Ancora, nel 2013 vince […]
Guasto d’Amore è la “nuova” canzone del giovane cantante genovese Bresh. Nuova per così dire, in quanto tutti la cantano da ormai un anno. Questo brano ha infatti una storia unica che merita di essere raccontata. Una “canzone popolare” moderna Guasto d’Amore, nasce come canzone-inno per la squadra del cuore […]
Il Punk Rock Il punk è un genere artistico che nasce e si riconosce come tale negli anni Settanta, specialmente nella seconda metà, e va pian piano a scomparire nella decade successiva. Stati Uniti e Regno Unito sono le culle di quella che è una delle culture più eccentriche e […]
La Cumbia La Cumbia è una musica popolare e una danza nata, e principalmente sviluppatesi, in Sud America, in particolar modo in Colombia. Ad oggi è un genere in gran voga, oltre che a Bogotà, anche in Perù, in Argentina e in Brasile, dove si è mischiata con l’autoctona bossanova. […]
Il concetto di disuguaglianza Nel mondo della musica sono spesso stati da ispirazione per gli artisti più impegnati temi sociali come le fratture tra ricchi o poveri, le gerarchie, la disuguaglianza, le ingiustizie. Prendendo in analisi il corposo tema del razzismo, uno dei brani tra i più conosciuti è sicuramente […]
Il Pop è sempre stato un genere centrale nella musica internazionale e italiana, sempreverde e costante nei numeri. Negli ultimi anni quello che viene comunemente considerato musica mainstream si è andato ad ampliare fino ad accogliere nello stesso tempo stili completamente opposti come indie e trap. Alla fine del primo decennio degli […]
Il Jova Beach Party domenica 24 luglio ha salutato anche la spiaggia degli Etruschi, di Marina di Cerveteri. Il pirata dei mari italiani, Jovanotti, è approdato a Marina di Cerveteri con i suoi due velieri (che sovrastano la scenografia del palco principale) sabato 23 luglio ed è ripartito in direzione […]