Un grande traguardo nella storia è stato raggiunto, finalmente le pagine dei libri potranno fissare questa data nella carta, inciderla in maniera indelebile: l’1 gennaio 2018 l’Islanda è stata il primo paese al mondo a rendere obbligatoria la legge della parità di salari tra uomo e donna. Dopo anni di […]
Giulia Mauro
Al giorno d’oggi, il tema della prevenzione e, in primo luogo dell’educazione, sessuale è una delle questioni più importanti sulla quale numerosi paesi e capi di governo dibattono. Basti ricordare la grande disparità che vige ancora tra i paesi sviluppati e in via di sviluppo; un gap che, nonostante alcuni […]
Lo sport unisce, è uno dei principali fattori aggreganti in grado di creare solidarietà e un forte legame tra i componenti di una squadra. Non conosce distinzioni, privazioni o limiti, e il più grande esempio di tutto ciò sono tutti gli atleti che, nonostante le difficoltà, non si arrendono e […]
Siamo abituati a vederle al mare lungo il bagnasciuga, e per questo sono da tutti fortemente odiate; ultimamente, invece, sono sempre più diffuse sulle tavole occidentali, dovuto alla grande influenza e diffusione della cultura orientale. Eppure, le odiate e amate alghe non solo hanno un uso alimentare; al contrario si […]
Tam Tam: un nome semplice, orecchiabile e carico di energia come i ragazzi di questa squadra di basket di Castel Volturno (Caserta). Hanno tutti tra gli 11 e 16 anni, ragazzi e ragazze figli di immigrati africani, tutti accomunati da un’unica grande passione: l’amore per il basket. Il problema? L’essere stranieri. […]
Stanchi di aspettare di entrare nelle proprie case, appartamenti e stanze presi in affitto per una breve pausa dalla quotidianità a causa di inderogabili prassi burocratiche? Non temete, da oggi potrete iniziare il vostro soggiorno in qualche meta idilliaca con il sorriso, grazie alla straordinaria inventiva e abilità di trovare […]
Il mal di testa: un martello pneumatico che ci colpisce senza fermarsi per ore, costringendoci a estenuanti attimi di intolleranza, insofferenza e vera e propria irritabilità. Un letto e un cuscino diventano i nostri migliori amici, i compagni di viaggio la cui metà è dolente: l’emicrania. Ora, però, i ricercatori […]
4 settembre 2015, una data significativa per la Germania sotto la guida della cancelliera Angela Merkel che, aprendo le porte a un milione di profughi, ha fatto nascere una paura comunemente condivisa in seguito l’ottenimento di 100 seggi da parte del partito dell’estrema destra, l’Afd. Per la cancelliera tedesca, la […]
Se pensiamo che le persecuzioni sono un fenomeno che appartiene al passato, allora ci sbagliamo. In ogni parte del mondo, che sia l’Asia, l’Europa o l’Africa, migliaia di persone, appartenenti a minoranze etniche o religiose, sono vittime di persecuzioni. Sembrerebbe un ossimoro accostare “migliaia” a “minoranze”, eppure perché questo accade? […]
Purtroppo, troppo spesso le cronache dei nostri telegiornali sono invase da continue denunce legate alla malasanità, e i dati attestati sono sempre più allarmanti e agghiaccianti. Nonostante il trascorrere degli anni e i continui progressi nel campo della medicina, qualcosa sembra non funzionare in questo grande ingranaggio scientifico, mostrando come […]
Questo articolo vuole iniziare con una, apparente, semplice domanda: quanto vale la vita di una persona? Leggendo, saremmo tutti portati a rispondere dentro di noi “ha un valore inestimabile, non ha prezzo”, eppure, non ovunque è così. Era il 1948, anno in cui la Dichiarazione universale dei diritti umani vietò […]
Ci prepariamo per uscire, scegliamo i nostri vestiti con cura per essere alla moda e mai banali. Azzardiamo anche abbinamenti eccentrici e inusuali per darci quel tocco in più di autenticità, e completiamo il tutto con la nostra immagine riflessa allo specchio, soddisfatti delle nostre scelte. Eppure, in tutta questa […]
Si chiama Ecosia, ne avete mai sentito parlare? E’ il primo motore di ricerca ecologico, nato a dicembre del 2010 da un’idea di Christian Kroll all’età di soli 26 anni. Questo progetto è nato dalle costanti preoccupazioni e dai dilaganti allarmi legati agli effetti del surriscaldamento terreste che, come si […]
Ormai si sa, è entrato a fare parte dei luoghi comuni dell’”italiano medio”, avvezzo ad appellativi poco pregevoli e, al contrario, accusatori e in un certo qual modo denigratori. E’ lo scenario collettivo dell’Italia danneggiata, che non funziona, ma nel cui immaginario si trova spazio per la solidarietà, la vicinanza […]
Chi è un assiduo frequentatore di Milano ce le ha sotto gli occhi tutto il tempo, a tal punto da passare quasi inosservate nella meccanica quotidianità. Ma anche coloro che si aggirano sporadicamente nelle vie milanesi non possono fare a meno di notarle, accompagnando il loro stupore con commenti dei […]