Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Rap Song
Boomdabash: dal Salento alla conquista dell’Italia
La musica come ancora di salvezza: intervista a Ciao sono Vale
Musica e festività, il connubio perfetto
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Alternative Music Album
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
Marcello Morandini: la magia ipnotica del bianco e del nero
Cosa significa restaurare un’opera d’arte?
Gustav Klimt: 5 curiosità sull’affascinante artista eclettico
I paesaggi invernali e le loro declinazioni artistiche
Giovanni Verga: la realtà dei vinti ritratta su pellicola
Moda & Design
Isolamento nella moda: chi ne esce vincitore?
The Antwerp Six: Marina Yee
Moda sostenibile: intervista a Blank Sustainable Fashion
Sedia viennese: la rivoluzione di Michael Thonet
The Antwerp Six: Walter Van Beirendonck
Attualità
Rinascita Scott: al via il più grande processo della storia contro la ndrangheta
Crisi di governo: lo scontro tra Matteo Renzi e Giuseppe Conte
Il processo ad Assange e il destino della libertà di informazione
Coronavirus: rileggere la letteratura a distanza di un secolo
10 buone ragioni per fare il vaccino contro il Covid
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Autore: Giulia Bossi
By
Giulia Bossi
Men in Italy: l’uomo-oggetto in chiave ironica
By
Giulia Bossi
Edipo re: la “tragedia perfetta” portata in scena da Kerkìs
By
Giulia Bossi
Spettacolo
,
Storie di Millennials
2 anni ago
Intervista all’attrice Valentina Principi
By
Giulia Bossi
Cinema
,
Spettacolo
,
Temi del mese
2 anni ago
Die Welle, L’Onda: è possibile il ritorno dei totalitarismi?
By
Giulia Bossi
Spettacolo
,
Teatro
2 anni ago
La monaca di Monza al Parenti – le confessioni di Marianna
By
Giulia Bossi
Spettacolo
,
Teatro
,
Temi del mese
2 anni ago
Medea: perché la donna non può essere potenza distruttrice?
By
Giulia Bossi
Dossier
,
Spettacolo
,
Teatro
2 anni ago
Il potere della maschera nella commedia dell’arte
By
Giulia Bossi
Opera
,
Spettacolo
2 anni ago
Violetta tra amore e morte: La traviata di Verdi alla Scala
By
Giulia Bossi
Cinema
,
Spettacolo
2 anni ago
“Il Diritto di contare”, o “Hidden figures”: donne e nere alla NASA negli anni ‘60
By
Giulia Bossi
Spettacolo
,
TV
2 anni ago
The Handmaid’s Tale: un terrificante patriarcato raccontato con agghiacciante realismo
By
Giulia Bossi
Cinema
,
Spettacolo
,
Temi del mese
2 anni ago
Nausicaa della Valle del vento: il mondo salvato da una ragazzina
By
Giulia Bossi
Spettacolo
,
Teatro
2 anni ago
La Venexiana: l’amore godereccio della Venezia del Cinquecento
By
Giulia Bossi
Spettacolo
,
TV
2 anni ago
Il rispetto delle fonti nei film storici: Centurion come cattivo esempio
By
Giulia Bossi
Musica
2 anni ago
I Carmina Burana di Carl Orff: quando il Medioevo entra negli spot pubblicitari
By
Giulia Bossi
Musica
2 anni ago
Le Prove Aperte del concerto d’inaugurazione della nuova Stagione della Filarmonica della Scala
By
Giulia Bossi
Spettacolo
,
Teatro
,
Temi del mese
2 anni ago
L’Histoire de Manon torna alla Scala
By
Giulia Bossi
Milano
,
Spettacolo
,
Teatro
2 anni ago
Bella Figura di Yasmina Reza al Carcano
By
Giulia Bossi
Cinema
,
Spettacolo
2 anni ago
Le cose che verranno: la forza di un’insegnante di filosofia
By
Giulia Bossi
Cinema
2 anni ago
In between: l’unione fa la forza di fronte ai soprusi di un mondo patriarcale
By
Giulia Bossi
Teatro
2 anni ago
Munch – Autoritratto su carne al Teatro Libero
By
Giulia Bossi
Musica
2 anni ago
Dente e Catalano in tour al Castello Sforzesco
By
Giulia Bossi
Milano
,
Musica
2 anni ago
IL CONCERTO DI NIC CESTER E THE MILANO ELETTRICA A CHIUDERE “ESTATE SFORZESCA”
More Posts
Pagina successiva »