Quando tutti guardano avanti e si proiettano nel futuro, c’è ancora qualcuno che non perde di vista il passato e che ama le attese. Adora aspettare l’arrivo di un’occasione importante più che l’evento in sé. Allo stesso modo, mette da parte le tendenze del momento perché le vede in contrasto […]
Giulia Ascione
Più passano gli anni, più gli artisti non devono pensare solo ai testi o alle melodie dei propri brani. La copertina dell’album è importante perché deve catturare l’attenzione. Le foto da pubblicare sui social hanno lo scopo di suscitare interesse e i videoclip sono ormai parte integrante delle canzoni. Quindi, […]
Che cosa ci piace di un film? Dopo trama, cast ed effetti speciali, non si può non prendere in considerazione la sua colonna sonora. Per esempio, alcuni lavori di Hollywood non sono diventati famosi solo per la loro sceneggiatura o per gli attori protagonisti, ma per le canzoni che scelte […]
Non c’è nulla di più bello di quando un artista ci invita a entrare nel suo mondo, accogliendoci senza alcuna barriera. In queste situazioni i testi allegorici lasciano spazio a parole sincere e oneste, le sonorità elaborate a melodie che non escono più dalla nostra mente. Questo è un po’ […]
Come qualsiasi disciplina artistica, anche la storia della musica è trapuntata di pietre miliari. Ogni genere e qualsiasi epoca hanno le loro icone, capaci di avere introdotto stili e atmosfere differenti attraverso le loro canzoni. Se si pensa agli anni Sessanta e Settanta, non può non venire in mente il […]
Inutile cantare la felicità quando non domina la nostra vita. Banale metterla al centro di un progetto artistico se nella mente balenano altri pensieri ed emozioni. Meglio essere onesti e raccontare ciò che affolla quotidianamente la psiche, anche se si tratta di sentimenti forti e di una realtà tragica. Questi […]
Dopo 5 anni dal suo ultimo lavoro, Viva Lion! torna con un nuovo progetto, Bona Fide. Con tre produttori d’eccezione, l’artista romano mantiene anche in questo album la sua identità musicale fatta di sonorità vintage ed analogiche mischiate a synth e a effetti digitali, di ballad acustiche e chitarre elettriche. […]
Accade abbastanza spesso di cantare a squarciagola o persino accennare qualche passo di danza su brani che di allegro non hanno proprio niente. Per la maggior parte delle volte ciò che ci distrae sono le sonorità spensierate e il ritmo particolarmente serrato. Ci facciamo talmente tanto trasportare dalle note che […]
Se si cerca velocemente su Internet il nome di Kanye West, si trovano le seguenti specifiche: rapper, cantautore, beatmaker, produttore discografico, regista, stilista e politico statunitense. “Non male”, si potrebbe pensare. La carriera di una delle figure più controverse del mondo dello spettacolo odierno inizia nel 1996, con la produzione […]
Il 6 luglio 2020 è uscito Tempio, l’album di debutto di Leanò, cantautrice che già da diversi anni si sta distinguendo sulla scena musicale milanese. La sua voce cristallina ma allo stesso tempo potente racconta con semplicità scenari quotidiani intrisi di un amore senza volto. Tempio, un EP tra gioco […]
È il 1995. Michael Jackson pubblica uno dei suoi album più celebri, HIStory: Past, Present and Future, Book I. Il progetto si divide in essenzialmente due parti: da un lato spiccano i più grandi successi della carriera dell’icona del pop, mentre dall’altro sono raccolti dei pezzi inediti. Tra di questi […]
Marta Tenaglia è una cantautrice milanese. Nelle sue canzoni mescola la delicatezza della sua voce a sound particolari dal richiamo internazionale. Durante la quarantena Marta Tenaglia ha lavorato a un progetto inedito, Prospettiva, in cui ha voluto mescolare quattro cover per lei importanti e altrettanti podcast. Ognuno di essi spiega […]
Classe 1989, Svevo Susa nasce e cresce a Roma, ma terminati i suoi studi universitari si sposta prima a Parigi e poi a Londra. È proprio nella capitale del Regno Unito dove inizia la sua avventura musicale, insieme al produttore Chris Hall dei Downtown Studios. In seguito all’esperienza estera, Svevo […]
Appena parte in radio o in riproduzione casuale in qualche playlist, non si può non iniziare a cantarla e, perché no, a muoversi a ritmo della sua musica. Tuttavia, come spesso accade, un brano apparentemente allegro e scanzonato può nascondere un significato più profondo che va al di là del […]
Capita a volte che la prima canzone pubblicata da un artista risulti il suo più grande successo. Tra i tanti esempi, questo è il caso di Tracy Chapman e della sua Fast Car. Il brano, uscito nel 1988, ancora oggi risulta uno dei più amati. È il classico pezzo musicale […]