Il Cammino dei Briganti, inaugurato nel 2016, è una via di 100 km da percorrere a piedi – meglio – o in bici fra paesini fuori dal tempo e le selvagge lande della Marsica e del Cicolano. Non è un itinerario famoso, non è turistico come il Cammino di Santiago […]
Gioele Alesina
“Roblox: The children’s game with a sex problem” titola BBC News. Roblox non è un semplice videogioco, come spiega Louise Shorthouse, analista senior di giochi presso Ampere Research: “It is not just a game, it is a platform to create games”, dove appunto gli utenti possono creare giochi e attività […]
Gli interferenti endocrini (EDC dall’inglese Endocrin Disruptors Chemicals) sono sostanze chimiche, di origine naturale sia artificiale, che hanno la proprietà di interagire con il sistema endocrino. Questi possono agire come agonisti o come antagonisti degli ormoni, possono mimarne l’azione e interagire coi recettori. Diverse ricerche mostrano che gli EDC influiscono […]
Bruce e Brain, gemelli omozigoti, nascono il 22 agosto 1965, sono i figli dei coniugi Janet e Ron Reimer. Avere due gemelli è sempre stato il sogno della madre. Ma Bruce, a causa di un intervento andato male, verrà sottoposto a una serie di trattamenti fisici e psicologici di riassegnazione […]
“Dalle profondità dell’oceano alle cime delle montagne, dallo scioglimento dei ghiacciai agli implacabili eventi meteorologici estremi, gli ecosistemi e le comunità di tutto il mondo vengono devastati“. Sembra quasi un’infausta profezia, presagio (o meglio constatazione) di sventura, ad opera di un saggio stregone, o di una Cassandra ambientalista, o il […]
Allo stato odierno metà della popolazione risiede in città e, stando ai dati forniti dalla Fondazione Ellen MacArthur, entro il 2050 due terzi delle persone vivranno nelle città. Attualmente le città generano l’80% del Pil globale, producono il 50% dei rifiuti, emettono fra il 60 e l’80% dei gas a […]
Nota come defensive architecture, hostile design, unpleasant design, exclusionary design o defensive urban design, l’architettura ostile nella sua forma moderna deriva dalle teorie CPTED acronimo inglese di prevenzione del crimine attraverso la progettazione ambientale, ovvero la progettazione di spazi e marchingegni atta a disincentivare comportamenti ritenuti antisociali o incivili. Alla […]