“Ognuno è un genio, ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la vita a credersi stupido”. Lo disse Albert Einstein, uno dei più grandi dislessici della storia, come Napoleone Bonaparte, Agatha Christie, Walt Disney, Mika e tanti altri. Francesco Riva a […]
Ginevra Braga
Tra domenica 11 e lunedì 12 novembre 149 persone sono morte ad Al Hodeida. Si tratta dell’ultimo violento scontro di una guerra civile che si combatte da oltre due anni –da marzo 2015– nello Yemen, ma che pochi conoscono. Quali sono le origini di questa guerra dimenticata? Era il 1990 quando lo […]
Due reporter birmani dell’agenzia di stampa britannica Reuters, Wa Lone e Kiaw Soe Oo, sono stati condannati il 3 settembre a sette anni di carcere per aver denunciato i soprusi dell’esercito contro i rohingya. Tutto è iniziato il 12 dicembre 2017 quando Wa Lone riceve una chiamata da un caporale dell’ottavo […]
Quest’anno a vincere il Premio Nobel per la pace sono stati una giovane donna irachena e un medico congolese apparentemente distanti tra loro, ma accomunati da un obiettivo forte: quello di battersi coraggiosamente ogni giorno, al fine di preservare la dignità delle donne vittime di stupri di guerra, ufficialmente riconosciuti dalle convenzioni […]
“Non è che la gente la cultura se la mangia”. Tutti ricordiamo la famosa risposta che l’allora Ministro delle finanze, Giulio Tremonti, diede al Ministro dei beni culturali Sandro Bondi, che si lamentava dei tagli alla cultura. Ebbene, sembra che nemmeno oggi sia aumentato l’interesse dello Stato per la cultura, né […]
Per le persone con la sindrome di Down la seconda domenica di ottobre è un giorno di festa; proprio per questo il 14 ottobre, in occasione della tredicesima edizione della Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, più di duecento piazze italiane hanno ospitato diverse associazioni che da anni […]
Biancamaria è una millennial che non si accontenta: all’università non si accontentava solo delle nozioni apprese a lezione (ha frequentato la Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Brera), come non si accontentava mai dei “no” contro cui si è scontrata durante la sua esperienza di startupper. Nel 2012, cercando un […]
Oggigiorno si parla tanto di contraccezione e di prevenzione, ma, ogni volta che compriamo un contraccettivo o paghiamo una visita ginecologica privata, ci chiediamo mai se sia davvero giusto spendere soldi per questi servizi? Se l’utilizzo di un contraccettivo è a tal punto fondamentale per non rischiare di incorrere in […]
Il 13 settembre il Consiglio Comunale di New York ha approvato a grande maggioranza (41 voti a favore e 6 contrari) la nuova legge sul “Gender X”, che presto verrà firmata dal sindaco Bill de Blasio. Dal primo gennaio 2019 – data di entrata in vigore della legge – si […]