Tra il 23 e il 26 maggio 2019 in tutta Europa si eleggeranno i membri del Parlamento Europeo, unica tra le istituzioni europee ad essere eletta direttamente dai cittadini europei ogni cinque anni. Come per le otto elezioni europee precedenti, si adotterà un sistema proporzionale, cioè il numero di rappresentanti di uno stato […]
Ginevra Braga
Per chi non ne avesse ancora sentito parlare, cerchiamo di fare chiarezza sul significato di revenge porn. Letteralmente “porno vendetta”, si tratta di una forma di ricatto e di vendetta attraverso la pubblicazione e la diffusione di video o immagini sessualmente espliciti – quindi destinati a rimanere privati – senza il consenso della […]
“Per anni ho scritto che l’Algeria si era arresa. È un vero piacere oggi rendersi conto di aver sbagliato”. Yasmina Khandra commenta in questo modo le proteste nel suo Paese, l’Algeria. Yasmina Khandra è un famoso scrittore algerino che per problemi di censura ha assunto il nome della moglie come […]
Il vescovo di Lecce ha impedito a Levante di esibirsi nella piazza del Duomo della città, giudicando i suoi testi troppo “irriverenti” per essere cantati in un luogo sacro. Questa forse non è stata la scelta migliore, soprattutto se consideriamo che i brani in questione in realtà non hanno nulla di dissacrante. […]
Il libro di Behrouz Boochani intitolato “No Friend but the Mountains: Writing from Manus Prison” –Nessun amico se non le montagne: racconto dalla prigione di Manus– ha vinto il più importante premio letterario australiano, il Victorian Prize for Literature, che consiste in 125 mila dollari australiani, cioè 79 mila euro. Normalmente […]
Se a trentatré anni hai faticato tanto per realizzare i tuoi sogni, sei diventata giornalista Rai e fai il tuo dovere con professionalità e passione, non ti aspetti di essere uccisa a colpi di kalashnikov, anche se sei in un Paese in guerra. Ma soprattutto non ti aspetti, né tantomeno […]
Sapreste spiegare la differenza tra migranti e rifugiati? Oppure tra richiedenti asilo e dublinati? Sapreste elencare con precisione da quali Paesi arrivano i migranti e le ragioni della loro partenza? Sapreste assegnare un numero alle migrazioni degli ultimi anni? Se faticate rispondere con chiarezza a queste domande e volete delle risposte, […]
Azioni pianificate di discriminazione razziale, di intolleranza nei confronti di chi ha un diverso orientamento sessuale o diverse idee politiche sono in continuo aumento in Italia. Minimo comun denominatore di queste aggressioni sembrano essere i movimenti neofascisti del terzo millennio. Si tratta di organizzazioni che negli ultimi anni sono riuscite a […]
Il 65 per cento della popolazione nigeriana ha meno di 25 anni e rappresenta la nuova Nigeria. Un Paese così giovane dovrebbe essere rivolto al futuro, invece i ragazzi sono per lo più disillusi perché il potere politico continua a rimanere nelle mani di pochi uomini anziani. Alle presidenziali dello scorso 23 […]
È lecito che i figli adottivi vadano alla ricerca dei genitori biologici? Secondo numerosi psicologi la conoscenza delle origini sarebbe fondamentale nella formazione dell’identità. Chi è stato adottato vive all’oscuro del proprio passato, si chiede da dove venga, quali siano le motivazioni del suo abbandono. Se alcuni preferiscono non dare una risposta a […]
Si chiama purple drank ed è una bevanda all’ultima moda tra i giovanissimi (ragazzi di 14-17 anni), che consente loro di sballarsi non solo spendendo poco, ma anche rimanendo entro i confini della legalità. Solo di recente si è scoperto il fenomeno e sono stati messi in luce i gravi rischi in […]
Se il cartellone pubblicitario di un olio per motori mostra l’immagine di una ragazza in body e posizione provocante accanto ad un’automobile, si tratta di una pubblicità sessista? Probabilmente non ci poniamo spesso questo interrogativo, perché in Italia le pubblicità di questo genere sono ancora tante, forse troppe. Circa un […]
Centinaia i foreign fighters europei che rischiano la pena di morte in Iraq e in Siria: sono i “returnees”, foreign fighters di ritorno, in francese “revenants”, “zombie”. Tra i circa 5.000 europei andati a combattere per l’Isis nei Paesi di conflitto, numerosi sono stati vinti, e ora sono condannati a morte. Dicono […]
“È arrivato il momento di dire che il marito non è il proprietario della sua sposa” Dipak Misral, presidente della Corte Suprema di Nuova Delhi, giustifica così la la sentenza emanata il 27 settembre, che prevede la depenalizzazione dell’adulterio. La svolta è iniziata a partire dal ricorso presentato da Joseph Shine, […]
Dal 2012 ad oggi in Nigeria sempre più persone hanno iniziato ad utilizzare social network come Facebook, che ora conta ogni mese circa 100 milioni utenti nigeriani. Una crescita esponenziale pericolosa per un Paese non solo digitalizzato da poco tempo, ma anche non istruito, dove le persone sono per lo più […]