La figura di Ifigenia non è stata inventata dai poeti tragici, poiché la sua presenza è attestata in Omero: nel IX canto dell’Iliade Agamennone è disposto a dare in sposa la figlia Ifigenia ad Achille, pur di placarne l’ira. Manca nel panorama omerico l’allusione al sacrificio della fanciulla; tema, invece, […]
Giada Kuseibi
2 articoli
Della Chanson de Roland 1 non si ha datazione certa, presumibilmente è stata scritta intorno alla seconda metà dell’XI secolo; questa ipotesi è avvalorata dal fatto che l’opera appartenga al ciclo carolingio: ciclo di tipico carattere epico-cavalleresco, sviluppatosi dopo l’anno Mille e celebrante, in versi, i valori massimi della società […]