IV secolo dopo Cristo: l’Impero Romano d’Occidente, la più grande potenza che il mondo abbia conosciuto in epoca classica, è caduto sotto la pressione della propria profonda crisi e delle popolazioni barbariche confinanti. In tutta Europa iniziano a sorgere i cosiddetti “regni romano-barbarici”: micro-poteri regionali fondati dai popoli “invasori” sulle […]
Francesco Ramon Bollani
In un mondo e in un sistema economico completamente globalizzato, si sa, l’effetto farfalla è dietro l’angolo. Una crisi in una parte del globo può facilmente scatenarne una apparentemente estranea da tutt’altra parte. A maggior ragione, un conflitto come quello russo-ucraino sta avendo effetti devastanti su alcune aree del pianeta, […]
Giù nella profonda Basilicata, a due passi dal Golfo di Taranto, c’è un paesino come tanti. Sta arroccato sul suo colle, apparentemente immune ai cambiamenti del tempo: non vi si trovano grandi cartelloni pubblicitari, grattacieli che offuschino il cielo o catene di fast food. Niente di tutto questo: Colobraro è […]
Da ormai più di tre settimane, l’utente di Twitter può facilmente notare come, in cima alle “tendenze“, siano stabili hashtag come “#StopWar“, “#NoToWar” e “#StopPutin”. Chi invece all’uccellino preferisce Instagram o Facebook noterà il proliferare di foto profilo con la bandiera dell’Ucraina. L’intero mondo dei social sembra tenere molto a esprimere la propria vicinanza al popolo ucraino, ed è difficile non paragonare […]
Forse non tutti lo sapranno, ma lo scorso ottobre è stato aperto l’Expo di Dubai 2020 (rimandato per le ovvie ragioni pandemiche). L’evento, che si concluderà il prossimo 31 marzo, vede la partecipazione di 192 nazioni, con un flusso stimato di venticinque milioni di visitatori. Il tema dell’esposizione è “Connecting […]
È diventato ormai centrale nel dibattito pubblico intorno all’invasione dell’Ucraina il tema di presunti crimini di guerra che sarebbero stati commessi dall’esercito russo. Le prime accuse risalgono già agli inizi della seconda settimana del conflitto, in seguito al bombardamento di diversi edifici civili (tra cui, si riporta, alcune scuole e […]
Da ormai diversi anni si parla, con crescente preoccupazione, di un fenomeno che potrebbe andare “a braccetto” col tema del cambiamento climatico: la scomparsa delle biodiversità. Tutti abbiamo, almeno una volta nella vita, sentito questa locuzione. Tutti l’abbiamo interpretata come un qualcosa di negativo. Tutti vogliamo scongiurarla. Ma quanti sanno […]
Lo scorso gennaio, dal 17 al 19 per la precisione, Abu Dhabi ha “ospitato” il Summit Mondiale sull’Energia del Futuro. Le virgolette sono d’obbligo, dal momento che i Paesi ospiti (tutti circoscritti approssimativamente all’area mediorientale) si sono collegati a distanza a causa dell’emergenza Covid-19. Il tema dell’evento è piuttosto intuitivo: […]
Guerra cibernetica loc. s.le f. Guerra combattuta con l’impiego di mezzi tecnologici avanzati, che ha tra gli obiettivi l’attacco dei sistemi informatici nemici. -Enciclopedia Treccani In ambito militare, si usano definire “quattro domini” i quattro diversi macro-campi di battaglia possibili. Oltre ai tradizionali terra, acqua e aria, si è recentemente […]
Giovedì 16 Dicembre CGIL e UIL (i due maggiori sindacati italiani) hanno proclamato uno degli scioperi generali più discussi di sempre. Molte altre associazioni sindacali, come la CISL (terzo maggior sindacato per bacino d’utenza), hanno disertato, e in generale le critiche si sono sprecate tra industriali che mettevano in discussione […]
Il 2022 è iniziato e, come il recente passato ci ha ormai abituato, sembra per ora portare con sé più domande che risposte. Oltre a quelle legate alle più disparate crisi contingenti (Presidente della Repubblica, emergenza climatica, PNRR… solo per citarne alcune), quella più evidente e in risalto nel dibattito […]
Mercoledì 3 dicembre il Consiglio dei Ministri, alla presenza del premier Mario Draghi, ha discusso e approvato un disegno di legge che riguarda la violenza sulle donne. Il ddl dovrà ora essere discusso in Parlamento e il Governo auspica che possa passare in tempi relativamente brevi. Il testo, diviso per […]
Come ad alcuni sarà già noto, il 12 di dicembre, a Parigi, si è tenuta una conferenza sul tema delle prossime elezioni in Libia. L’evento, ufficialmente co-organizzato dal Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, dal premier italiano Draghi, dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, dai principali leader politici del Paese e […]
A settembre, come ormai è noto, si è tenuto a Milano lo Youth4climate, un evento organizzato dal governo in collaborazione col Regno Unito volto a un’aperta discussione tra gli attivisti ecologisti e diversi membri dei due governi. Non poteva ovviamente mancare il volto più noto dell'”onda verde”: Greta Thunberg, simbolo del […]
Le isole Eolie sono da tempo, e nell’ultima estate “pandemica” ancor più del solito, una sorta di luogo paradisiaco, capace di attrarre numeri impressionanti di visitatori. Basti pensare che appunto nell’estate 2021, nella sola Lipari, quasi 150mila persone hanno affollato un isolotto da nemmeno diecimila abitanti. Numeri certamente “viziati” dal […]