Nel bene o nel male, la vita non è fatta di soli successi. A tutti è capitato di commettere un errore che ha avuto come conseguenza un sonoro fallimento. L’importante è riconoscere di aver sbagliato e imparare dall’errore, così come ci viene insegnato fin dalla tenera età. Se sbagliare è umano e dietro […]
Francesca Gentile
Il ministro delle politiche agricole Maurizio Martina l’ha reso noto lo scorso 7 maggio in occasione dell’inaugurazione di TuttoFood a Milano: il decreto, condiviso anche dal ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, è partito per Bruxelles ed è quindi in attesa di approvazione. Stiamo parlando della proposta di rendere obbligatoria […]
La cultura è un campo d’azione particolarmente caro alla stabilità dell’effimero. Si andrà controtendenza, ma nessun luogo è in grado di porre l’accento sul presente quanto un museo. Ognuna delle opere esposte esibisce fiera una targhetta su cui trova indicazione il titolo, l’autore e l’anno di esecuzione, tutti concetti che […]
Ascoltare la radio, guardare il telegiornale o scorrere le notizie sul web senza che la parola Siria primeggi come tragico scenario di sanguinosa devastazione sembra ormai un lontano ricordo. Il dramma della guerra continua a mettere il Paese in ginocchio non solo in termini di vite umane, purtroppo solo un’enorme […]
Pensavamo di averne viste di ogni in ambito pubblicitario, ma ci sbagliavamo di grosso. Chi pensava che la pubblicità diffusa tramite il mezzo televisivo si fosse affermata stabilmente come fastidiosa interruzione del nostro programma preferito, deve fare i conti con uno scenario ben diverso. Come il progresso scientifico, anche quello […]
di Francesca Gentile Vi siete mai chiesti per quale motivo sappiamo ancora recitare a memoria l’elenco degli affluenti del Po imparato tra i banchi delle elementari, ma non ricordiamo con esattezza quale sia il weekend in cui il nostro amico darà la sua festa di compleanno? «Elementare, Watson!», direbbe Sherlock […]
Non è poi così tanto grave se la lampadina di casa non si accende, ma se è la porta di Brandeburgo a non illuminarsi, la questione si fa certamente più complicata. Se poi ci sono in ballo i rapporti già tesi tra due Stati, la scintilla è pressoché inevitabile. L’emblematico […]
di Francesca Gentile La società in cui viviamo è sempre più impegnata. Ci dividiamo ogni giorno tra decine di attività diverse, lamentando il fatto che le lancette dell’orologio girino sempre troppo velocemente. Il “se solo la giornata fosse più lunga…” è ormai estremamente ricorrente sulla bocca di chi è convinto che […]
di Francesca Gentile Nell’ottica del Fa più rumore un albero che cade che un’intera foresta che cresce, criticare non ci viene affatto difficile. Proprio per la sua conformazione, la propensione del corpo umano verso il mondo esterno appare evidente, mettendo in ombra la sua rotta verso l’interiorità. Così gli occhi, […]
di Francesca Gentile Essendo l’uomo un animale sociale, la sua quotidianità è intrisa di parole che danno consistenza ai pensieri, altrimenti astratti e custoditi gelosamente in un angolo nascosto della mente. Metterli in comune con un interlocutore è un atto di fiducia, in quanto si pensa che la persona che […]
di Francesca Gentile Non il classico luogo di incontro né meta di viaggio. I momenti in cui stazioni e aeroporti si elevano a queste e altre funzioni sono di estrema unicità. Che si tratti di un viaggio di mesi o di una breve vacanza, il viaggiatore che giunge al binario […]
di Francesca Gentile Uno specchio d’acqua, limpido e cristallino, è in grado di trasmettere un grande senso di quiete in chi l’osserva. È però sufficiente una minuscola goccia di pioggia per alterare questo apparente equilibrio e mostrare quella che sembrava una lastra perfettamente levigata in tutta la sua perturbabilità. Le […]
di Francesca Gentile Übung macht den Meister, dicono i tedeschi. Fin da piccoli ci viene insegnata l’importanza della pratica per qualsiasi attività ci troviamo a svolgere. Senza l’esercizio sarebbe impensabile migliorare e raggiungere ottimi risultati. Difficilmente si affermerebbe il contrario, eppure in alcuni casi è possibile peggiorare in qualcosa di […]
di Francesca Gentile Pubblicità: se al solo sentire pronunciare questa parola in lontananza vi viene l’orticaria, forse è perché siete ancora legati ai tradizionali spot televisivi che non fanno altro che interrompere il vostro programma preferito con una frasetta fastidiosa, l’immagine del prodotto in dimensioni cubitali, sorrisi smaglianti e una […]
di Francesca Gentile La controversa biografia di Hugo Chávez, presidente venezuelano fino alla sua scomparsa per cancro nel 2013, è al centro della serie TV “El Comandante”, destinata al piccolo schermo dell’America Latina e degli Stati Uniti. La divisione sudamericana di Sony Pictures Television negli ultimi mesi si è vista […]